ISBN: 9788831760706
NOME DEL FILE: Dialoghi delle cortigiane.pdf
DIMENSIONE: 3,25 MB
Sfilano in questi Dialoghi fanciulle costrette nei bordelli a ridere, a suonare il flauto, a cantare e danzare e a far l'amore col migliore offerente. Capaci di affascinare i personaggi più in vista, regnanti e uomini di governo ricchi e potenti, queste "etère" della Grecia antica erano circondate dal desiderio e dalla passione amorosa di numerosi uomini, di cui appagavano gli egoismi e le sregolatezze, ma che suscitavano in essi anche un senso di ambiguo timore per la pericolosità di questi amori non socialmente regolati.
Abbiamo conservato per te il libro Dialoghi delle cortigiane dell'autore Luciano di Samosata in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Così nei Dialoghi degli dei e nei Dialoghi marini episodi del mito e della letteratura come gli amori furtivi di Ares e Afrodite, il giudizio di Paride e le prodezze di Eracle fanciullo rivivono ridotti a una smitizzante quotidianità domestica; così nei Dialoghi delle cortigiane troviamo vivaci scene di vita nate da un'attenta osservazione ...
Testi di storia gay di Giovanni Dall'Orto: Traduzione di Lorenzo Lozzi Gallo del ''Dialogo delle cortigiane'' n. 5 di Luciano. Home page Giovanni Dall'Orto > Saggi di storia gay > Biografie di personaggi gay > Testi originali > Sec. I-IV d.C. > Luciano > L'omosessualità in Luciano Luciano di Samosata (120-dopo 180 d.C.) ...
Cigni selvatici. Tre figlie della Cina.pdf
Architettura liturgica. Un dizionario essenziale.pdf
Parlare di cinema. Schede tecniche e percorsi interpretativi dei migliori film dell'anno.pdf
Fisica e filosofia. I fondamenti filosofici della fisica quantistica.pdf
Il grande libro della pasta.pdf
Assistente sociale domani. Letture scelte per la preparazione all'esame di Stato. Sez. B. Vol. 1.pdf
Liberare il futuro. Almanacco 2005 dei DS.pdf
L' uomo aristotelico alle origini della letteratura italiana.pdf