ISBN: 9788863809572
NOME DEL FILE: Lettere dei soldati della Wehrmacht.pdf
DIMENSIONE: 4,64 MB
La selezione di lettere scritte dai soldati tedeschi durante la Seconda guerra mondiale conservate nel Museo della Comunicazione di Berlino ha uno straordinario valore storico, perché rappresenta una testimonianza immediata del conflitto da parte di chi l'ha quotidianamente vissuto, su tutti i fronti, dall'invasione della Polonia fino alla caduta di Berlino. Se le lettere scritte durante la campagna di Francia del 1940 o all'inizio dell'operazione Barbarossa sono in genere piene di speranza nei confronti della nuova Grande Germania incarnata nel Terzo Reich, quelle successive, scritte durante l'assedio di Stalingrado e lo sbarco alleato in Normandia, si fanno via via più pessimiste. Una pagina dopo l'altra, il lettore assiste alle disillusioni dei soldati, alla stanchezza di fronte alla brutalità della guerra, al degrado delle condizioni fisiche e psichiche. Ma poiché questi uomini sono gli alfieri del nazismo in guerra, leggiamo anche la fede esaltata nei confronti della Germania hitleriana, la partecipazione ai massacri delle popolazioni civili e la forza dell'ideologia nazionalsocialista nelle truppe del Terzo Reich. Attraverso lettere scritte ai famigliari, comprendiamo cosa veramente pensavano e credevano i soldati dell'esercito tedesco. Prefazione di Timothy Snyder.
Scarica l'e-book Lettere dei soldati della Wehrmacht in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su daddyswing.es!
La selezione di lettere scritte dai soldati tedeschi durante la Seconda guerra mondiale conservate nel Museo della Comunicazione di Berlino curata da Marie Moutier ha uno straordinario valore storico, perché rappresenta una testimonianza immediata del conflitto da parte di chi l'ha quotidianamente vissuto, su tutti i fronti, dall'invasione della Polonia fino alla caduta di Berlino.
Lettere intime e personali dei soldati impegnati nei vari fronti della seconda guerra mondiale. Le lettere o gli estratti coprono tutto il periodo del conflitto, dall'esaltazione e dall'euforia iniziali alla paura, la disillusione in certi casi anche la paura e la rabbia delle ultime fasi. Consigliato non solo agli appassionati del periodo
Aldo Manuzio e la nascita dell'editoria.pdf
Le Alzaie del Sile. Una via fino al mare.pdf
Innamorarsi è la parte più facile.pdf
Incontinenza urinaria femminile. Manuale per la riabilitazione.pdf
Il portfolio delle competenze. Guida per l'insegnante all'uso del portfolio Erickson.pdf
La società italiana e la grande guerra.pdf
San Giorgio, il drago e la rosa.pdf
Dire fare baciare. Istruzioni per ragazze alla conquista del mondo.pdf
Viola. Il corpo e l'anima della donna.pdf
La dignità della persona nella Costituzione.pdf
Magia della piramide. Le tecniche rituali tra magia e scienza.pdf