ISBN: 9788815094551
NOME DEL FILE: L' incarnazione del macaronico. Percorsi nel comico folenghiano.pdf
DIMENSIONE: 9,42 MB
Oggetto di questo volume è il "Baldus" di Teofilo Folengo (1491 -1544). L'analisi dà conto della ricchissima genealogia del poema folenghiano, nel quale confluiscono apporti dei classici latini, della Bibbia latina e dei Padri della Chiesa, della letteratura umanistica, della tradizione romanza dei cantari e dei poemi epico-cavallereschi, e della letteratura italiana in volgare. Confermandosi quale nodo centrale del filone espressionistico, nonché fondamentale antecedente della inquietudine stilistica propria a tanta letteratura moderna, il macaronico folenghiano si impone soprattutto come il momento di più radicale sperimentazione, dopo la "Commedia" e il "Decameron\
Abbiamo conservato per te il libro L' incarnazione del macaronico. Percorsi nel comico folenghiano dell'autore Massimo Scalabrini in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
La Biografia di Scalabrini Massimo. , . Oggetto di questo volume è il "Baldus" di Teofilo Folengo (1491 -1544)....
L' L' incarnazione del macaronico. Percorsi nel comico folenghiano è un libro di Scalabrini Massimo , pubblicato da Il Mulino nella collana Il Mulino/Ricerca e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 15,00 - 9788815094551
Racconti del terrore. Ediz. integrale.pdf
Derek Dolphyn e il varco incantato.pdf
Beethoven. La vita, l'opera, il romanzo familiare.pdf
Il primo colloquio con l'adolescente. Esperienze nei diversi contesti istituzionali.pdf
Esecuzione forzata e attività valutativa. Introduzione sistematica.pdf
Francesco Gnecchi Ruscone. La vita è bella. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata.pdf