ISBN: 9788869832529
NOME DEL FILE: Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network.pdf
DIMENSIONE: 1,27 MB
Viviamo nell'epoca in cui trionfano la brevità e la concisione. I social network, gli stringati tempi della comunicazione televisiva, gli slogan pubblicitari, la frenesia delle nostre giornate: tutto ci porta nella direzione di condensare il più possibile il pensiero e di ridurre così radicalmente le nostre capacità argomentative e riflessive. Come fare, allora, per contrastare questo pericoloso cambiamento? Occorre esercitarsi. Partendo da brevi aforismi che spaziano dall'amore all'arte, dalla religione alla moda, dal senso della vita alla felicità anche il lettore è spronato ad avventurarsi in personali riflessioni e interpretazioni. Per ampliare ciò che è conciso e dare libero sfogo all'argomentazione. Per rovesciare la logica degli odierni modi del comunicare e tornare a pensare.
Abbiamo conservato per te il libro Che ne dici di tornare a pensare. Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network dell'autore Gianluca Galotta in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Una rete neurale è come una rete sociale: esistono i legami più forti tra i partner affini! Secondo i ricercatori della Biozentrum, Università di Basilea, i neuroni del cervello sono collegati come una rete sociale.Ogni cellula nervosa ha legami con altre cellule, ma i legami più forti si formano tra le poche cellule più simili tra loro.
Che ne dici di tornare a pensare? Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network. ... Come risvegliare il cervello nell'epoca dei social network. AbruzzoLive 20-04-2020 11:22. Coronavirus e fase 2, la proposte di Confindustria: niente tasse e interventi a sostegno delle imprese.
Principi di fisiologia applicata allo sport.pdf
Springsteen. Talk about a dream. Testi commentati 1973-1988.pdf
Il cavaliere nero. La vera storia di Silvio Berlusconi.pdf
Principi di stima dell'attività e della connettività da dati neurolettrici.pdf
I miei piccoli cuccioli. La mia prima biblioteca. Ediz. illustrata.pdf
Maria Teresa d'Austria. Vita di un'imperatrice.pdf
Mi vedevo riflessa nel suo specchio. Psicoanalisi del rapporto tra madre e figlia.pdf