ISBN: 9788804700999
NOME DEL FILE: Un cuore arido.pdf
DIMENSIONE: 7,14 MB
L'indimenticabile Anna di Un cuore arido (1961) lavora come sarta, con la sorella Bice, a Marina di Cecina, dove vive a modo suo, tra le coetanee, la comune attesa dell'amore. Corteggiata da Enrico, che respinge, scopre l'intimità con il soldato Mario, fidanzato di Bice, e, quando il padre lo chiama in America, si dà a lui. Per lenire il dolore del distacco, finisce per sporcarne il ricordo con Marcello, che poi lascia. Ma se alla fine Bice sposa Enrico, Anna rifiuta la richiesta che Mario le fa da Chicago di diventare sua moglie. Glielo vieta un'istintiva coerenza, non l'epiteto di svergognata cucitole addosso dalle voci di paese. In asimmetria con la sorella, il suo cuore, non arido ma libero, opta per la fedeltà a sé e ai suoi luoghi, ossia per la misteriosa bellezza della vita.
Abbiamo conservato per te il libro Un cuore arido dell'autore Carlo Cassola in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Un cuore arido, pubblicato nel 1961, proietta sull'Italia fascista di 30 anni prima le luci di un quasi boom economico, una quasi dolce vita ignara delle future complicazioni storiche e politiche. La storia comincia quando Anna ha 18 anni e sua sorella Bice 19. Orfane dei genitori, sono state cresciute dalla zia che è vedova…
Le migliori offerte per Un cuore arido - Cassola Carlo sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!
Preti celibi e preti sposati. Due carismi della Chiesa cattolica.pdf
Gauguin e i colori dei tropici. Ediz. illustrata.pdf
Il mio sogno è avere un sogno. Guida per ricordare i sogni ed utilizzarli nella vita.pdf
L' enigma del potere. L'immaginario politico nel cinema.pdf
Scienza cognitiva e educazione.pdf
Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol. 1.pdf
Comprendere gli adolescenti.pdf
Storia costituzionale della monarchia italiana.pdf
Career Counseling e bilancio di competenze. Prospettive internazionali.pdf