ISBN: 9788806142780
NOME DEL FILE: La sinistra alla prova. Considerazioni sul ventennio 1976-1996.pdf
DIMENSIONE: 8,94 MB
Al centro della sua riflessione l'autore mette un problema di cultura politica: l'evoluzione del vecchio partito è stata rapida, ma le linee di fondo di una ricerca non sono state ancora chiarite a sufficienza. In una parola: l'identità della sinistra non è diventata più nitida. Il cuore della sinistra resta quell'insieme di partiti e di movimenti che fanno capo storicamente all'eredità della tradizione comunista italiana. Al tempo stesso questa eredità si confronta e si intreccia con le esigenze e le prospettive di una più complessiva "rivoluzione democratica italiana". Di quale natura saranno i processi politici destinati a governare l'Italia oltre la fine del millennio lo decideranno vicende e destino di comprimari di diversa origine.
Leggi il libro La sinistra alla prova. Considerazioni sul ventennio 1976-1996 PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di none!
La sinistra alla prova. Considerazioni sul ventennio 1976-1996 è un libro di Alberto Asor Rosa pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi contemporanea: acquista su IBS a 8.84€!
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 21 dicembre 2007 presso Siena. Intervista a Raffaele Ascheri sul libro "La Casta di Siena"
Piccole conte. Ediz. illustrata.pdf
Leo. I prigionieri del Colosseo.pdf
La Cina è lontana. Ediz. italiana e inglese.pdf
Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (secc. XV-XX).pdf
La Bibbia della Prima Comunione.pdf
Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari.pdf
Coppie. Una storia psicanalitica: il nodo di Lacan.pdf
Spazi vettoriali e trasformazioni lineari.pdf
Non è giustizia. La colpa, il carcere e la parola di Dio.pdf
Io nascerò. La forza della mia fragilità.pdf
Se ti abbraccio non aver paura.pdf
Quando tutto sembra andare di male in peggio. Come vivere liberi dall'ansia.pdf
Triceratopo all'attacco. L'isola dei dinosauri.pdf
Bilinguismo e traduzione. Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue.pdf