ISBN: 9788882158170
NOME DEL FILE: La Pinacoteca Ala Ponzone dal Duecento al Quattrocento.pdf
DIMENSIONE: 10,19 MB
Prosegue con questo volume la pubblicazione del catalogo generale delle opere del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che custodisce una delle raccolte pubbliche più importanti della Lombardia. Il catalogo è dedicato alle opere dal Duecento al Quattrocento, fra cui importanti dipinti di Bonifacio Bembo e bottega, Antonio Cicognara, il Maestro di Monticelli, accanto a raffinati pittori ferraresi e lombardi. Le schede di catalogazione puntualizzano la provenienza delle opere, gli aspetti stilistici e i restauri subiti, contribuendo, grazie allo studio sotteso, al riesame del quadro attributivo del corpus analizzato. I saggi accolti in apertura affrontano l'origine della pinacoteca, il gusto collezionistico del marchese Sigismondo Ala Ponzone e i lasciti successivi, nonché le vicende che hanno contraddistinto la vita del museo dalla sua collocazione in palazzo Affaitati nel 1928 fino ai giorni nostri. Altri interventi, di natura tecnica, sono dedicati alla storia dei restauri, all'analisi comparativa di alcune opere del museo e al nucleo delle cornici conservate. Tutti i volumi della serie sono accompagnati da indici che rendono agevole la consultazione, permettendo interrogazioni multiple per autore, località e per soggetto iconografico.
Abbiamo conservato per te il libro La Pinacoteca Ala Ponzone dal Duecento al Quattrocento dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Museo Civico Ala Ponzone - Pinacoteca Nel cinquecentesco palazzo Affaitati ha sede la Pinacoteca del Museo Civico "Ala Ponzone". Costituitasi nel corso dei secoli a partire dal Cinquecento, principalmente con le raccolte della famiglia Ponzone, legata ad uso pubblico col testamento del marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone
Prosegue con questo secondo volume la pubblicazione del catalogo generale delle opere del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che custodisce una delle raccolte pubbliche più importanti della Lombardia. Il catalogo è dedicato alle opere dal Duecento al Quattrocento, fra cui importanti dipinti di Bonifacio Bembo e bottega, Antonio Cicognara, il Maestro di Monticelli, accanto a raffinati ...
Norwegian wood. Tokyo blues.pdf
Le avventure di Archimede. La piccola formica ha sempre l'idea giusta! Ediz. illustrata.pdf
Astrologia ermetica. Vol. 2: Astrologia e biografia..pdf
Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari. Ediz. illustrata.pdf
Vino, I love you. Ediz. inglese.pdf
Pinocchio. Die-cut reading. Ediz. a colori.pdf
Una terra di intersezioni. Storia e istituzioni della Palestina di età moderna.pdf
Che tempo fa? Il libro dei perché. Ediz. a colori.pdf