ISBN: 9788862406482
NOME DEL FILE: Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa.pdf
DIMENSIONE: 10,36 MB
«Fa troppo caldo. Parlano lingue incomprensibili. C'è sempre la guerra. Chissà poi cosa si mangia...». Di pregiudizi intorno alla Terra Santa ce ne sono tanti. Partendo proprio da qui l'Autore, giornalista esperto di Medio Oriente, si propone un intento molto semplice: rispondere a dieci luoghi comuni in circolazione sulla Terra Santa che scoraggiano i pellegrini e che invece non hanno proprio nulla a che fare con la realtà che si incontra davvero in Israele e in Palestina. Oltre a questo, c'è pure un'altra piccola ambizione: provare a far riflettere anche chi in Terra Santa ci va più che volentieri, perché questa non è una meta come tutte le altre. Sfatando i preconcetti, emerge il ritratto, eseguito con serietà (e tanta sana ironia!), di una terra dai volti sorprendenti, che spiazza e affascina il viaggiatore. «Non è un posto che fa per me». Tu comincia a leggere. Poi si vedrà.
Scarica l'e-book Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa in formato pdf. L'autore del libro è Giorgio Bernardelli. Buona lettura su daddyswing.es!
Preferivo le cipolle - Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa «Fa troppo caldo. ... Di pregiudizi intorno alla Terra Santa ce ne sono tanti. Partendo proprio da qui l'Autore, giornalista esperto di Medio Oriente, si propone un intento molto .. » edizioniterrasanta.it.
Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa, Libro di Giorgio Bernardelli. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Terra Santa, brossura, data pubblicazione giugno 2019, 9788862406482.
Cola di Rienzo. Roma, 1347. La folle vita del rivoluzionario che inventò l'Italia.pdf
Scandalo in casa Mitford. I delitti Mitford.pdf
Tempo e struttura dell'essere. Il concetto di tempo in Aristotele e i suoi fondamenti ontologici.pdf
Anticipare il futuro: la psicoanalisi oggi.pdf
Che figura. Emozioni e immagine sociale.pdf
La natura delle cose. Testo latino a fronte.pdf
Lo stato dell'arte. L'esperienza estetica nell'era della tecnica.pdf
Comunicare il non profit. Strumenti e strategie per la comunicazione sociale.pdf
Storia nuova. Testo greco a fronte.pdf
Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa.pdf
L' occhio e la lampada. Il discernimento in Amoris laetitia.pdf