ISBN: 9788861905603
NOME DEL FILE: Il direttore.pdf
DIMENSIONE: 4,60 MB
Dopo il successo de L’uomo che sussurra ai potenti, Luigi Bisignani torna con un thriller inaspettato e trascinante, che entra nelle stanze del potere. Mauro De Blasio, direttore di un grande quotidiano nazionale, è pronto a tutto pur di non cadere: ha troppe cose da perdere, molto più che il posto alla guida di un giornale con una redazione ormai in subbuglio. Quando il potere del banchiere che l’ha portato in vetta scricchiola paurosamente, tocca a lui offrire il suo aiuto. Con ogni mezzo. Anche Fosco Massani, cronista di nera, è pronto a tutto. Perché non ha niente da perdere. Così, dopo la scoperta di un misterioso omicidio, trovandosi in mezzo ai fili sciolti di quelle che sembrano infinite vicende, decide, per una volta, di provare ad annodarli. Quella che si compone davanti ai suoi occhi è una storia inquietante, in cui compaiono banchieri, uomini d’affari, indagati eccellenti, escort e prelati, magistrati, giornaliste troppo informate, paparazzi, agenti segreti, spie irresistibili. Massani dovrà salire in alto, molto in alto, per riconoscere l’agghiacciante disegno che tiene tutto insieme. Dopo il successo de L’uomo che sussurra ai potenti, scritto con Paolo Madron, Luigi Bisignani torna con un thriller inaspettato e trascinante, che entra nelle stanze del potere – quello più sfacciato e quello più subdolo – e ci porta dal Vaticano alle coste della Florida, passando per Milano, Roma, Varsavia, Madrid, inseguendo una trama vertiginosa in cui si riconoscono trent’anni di ombre, segreti, scandali, complotti italiani. Al fondo di quel precipizio, a un palmo dallo schianto, c’è il paese di oggi.
Scarica l'e-book Il direttore in formato pdf. L'autore del libro è Luigi Bisignani. Buona lettura su daddyswing.es!
Intervista. Ascolta l'audio registrato domenica 3 maggio 2020 in radio. Il Direttore del Secolo d'Italia, Francesco Storace ricorda Marco Pannella in...
Carlo Verdelli è il nuovo direttore di Repubblica: ecco chi è il giornalista che ha preso il posto di Mario Calabresi nel quotidiano
I filistei. Gli antagonisti di Israele.pdf
Fare arteterapia. Ediz. illustrata.pdf
Il politecnico. Periodico di cultura contemporanea (settembre 1945-dicembre 1947).pdf
Progettare la formazione. Guida metodologica per la progettazione del lavoro in aula.pdf
Discepoli della via. Questioni e prospettive sul metodo della teologia.pdf
Per l'eternità. C'è chi vive in eterno, a volte.pdf
Liberalismo e politica economica.pdf
L' amante. Dal romanzo di Marguerite Duras.pdf
Omeopatia ad immagini. Imparare con le vignette.pdf
I luoghi non ti abbandonano. 101 ricette di una famiglia siciliana.pdf
La comunicazione istituzionale sul web. Alla ricerca del sito perfetto.pdf