ISBN: 9788834848364
NOME DEL FILE: Sessualità. Premesse teoriche di una riflessione giuridica.pdf
DIMENSIONE: 1,25 MB
Gli animali procreano, ma solo gli uomini e le donne costruiscono una famiglia, divenendo padri e madri, generando figli e figlie, che si riconoscono come fratelli e sorelle. Di qui il carattere prioritario che possiede l'identità sessuale per l'identificazione della persona umana; di qui l'enigmaticità della sessualità umana, che ha in se stessa una sorta di eccedenza, che la proietta al di là della sua mera funzione biologico-riproduttiva; un'eccedenza che spiega il suo poliedrico manifestarsi, che può andare dalle forme più crudeli di violenza a quelle più eccelse di estaticità. È per esigenze ontologiche, quindi, e non meramente storiche, sociologiche o culturali, che il diritto ha sempre identificato la persona umana a partire dalla sua sessualità e sulla sessualità specificamente umana ha fondato il matrimonio come vincolo giuridico eterosessuale, finalizzato alla generatività. Nel mondo contemporaneo, che non vuole più riconoscere il primato giuridico dei vincoli generativi su quelli aggregativi, la sessualità umana sembra destinata a perdere progressivamente ogni rilievo istituzionale: è per rendere consapevoli i giuristi di questa nuova e straordinaria situazione che sono state pensate le pagine che compongono questo libro.
Scarica l'e-book Sessualità. Premesse teoriche di una riflessione giuridica in formato pdf. L'autore del libro è Francesco D'Agostino. Buona lettura su daddyswing.es!
Prof. FRANCESCO D'AGOSTINO Breve Curriculum Vitae Laureato in Giurisprudenza e, honoris causa, in Filosofia; professore ordinario dal 1980, è attualmente emerito di Filosofia del diritto nell'Università di Roma Tor Vergata, dove ha insegnato altresì Teoria generale del diritto e Biogiuridica.Ha inoltre insegnato alla LUISS, nella
Sessualità. Premesse teoriche di una riflessione giuridica . By F D'Agostino. Abstract. Gli animali procreano, ma solo gli uomini e le donne costituiscono una famiglia, divenendo padri e madri, generando figli. Di qui il carattere prioritario che possiede l'identità sessual
L' impronta scarlatta. Ediz. integrale.pdf
Atti e memorie dell'Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Nuova serie. Vol. 48.pdf
L' 11 settembre di Eddy il ribelle.pdf
Guida alle psicoterapie psicoanalitiche.pdf
Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato.pdf
Elementi di patologia generale e fisiopatologia.pdf
Psicologia Infantile e dell'età evolutiva.pdf
Cine/America Latina. Storia del cinema latino-americano.pdf
Piero Manzoni. Antologia della memoria.pdf
Le Corbusier. Ediz. illustrata.pdf
Come fare... Il vino naturale. Guida completa all'arte del fare il vino.pdf
Luna, corpo, amore. La trasformazione dell'energia femminile attraverso il sangue e le emozioni.pdf
Miti dell'individualismo moderno. Faust, don Chisciotte, don Giovanni, Robinson Crusoe.pdf
Oggi è già domani. Vittorio Merloni. Vita di un imprenditore.pdf
I Simpson e la storia. Viaggio nel tempo a bordo di un divano.pdf