ISBN: 9788842706915
NOME DEL FILE: L' immaginazione come forma del trascendentale. Testi a confronto.pdf
DIMENSIONE: 3,81 MB
Il volume mette a confronto testi kantiani più e meno noti con alcune parti dell'Opus postumum, nell'intento di evidenziare l'interesse kantiano sempre presente e sempre rinnovatosi per i meccanismi del pensiero che portano alla scoperta del nuovo. La facoltà conoscitiva che più di ogni altra impersona la spinta dell'animo a costruire e ricostruire immagini, a tradurre nel tempo l'impulso conoscitivo, è tradizionalmente l'immaginazione. In un serrato confronto analitico si evidenziano le continue evoluzioni e innovazioni delle forme del trascendentale kantiano in cui la forza creativa dell'immaginazione di volta in volta si trasforma.
Abbiamo conservato per te il libro L' immaginazione come forma del trascendentale. Testi a confronto dell'autore Manuela Paschi in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Nella dialettica trascendentale invece Kant parla del problema della metafisica, cioè la ragione. La ragione è considerata come il luogo dell'incondizionato, il desiderio dell'uomo di conoscere oltre quello che i suoi cinque sensi e il suo intelletto o la natura che lo circonda gli possono dare.
Kant, Dal bello al sublime. Bello e sublime sono entrambi oggetti di un giudizio estetico e quindi hanno alcuni aspetti in comune; ma, piú che questi aspetti, "saltano agli occhi" "le differenze considerevoli": il bello è legato alla forma e alla qualità, il sublime alla mancanza di forma e alla quantità (infinita).
Res gestae. Testo latino a fronte.pdf
Il mistero del violino scomparso.pdf
L' orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi.pdf
Studi gramsciani nel mondo 2000-2005.pdf
Lupino scende dal passeggino. Ediz. a colori.pdf
La torta che vorrei. L'arte italiana del cake design.pdf
La sfera di cristallo. Manuale pratico di cristallomanzia.pdf
Un' idea di destino. Diari di una vita straordinaria.pdf