ISBN: 9788898991983
NOME DEL FILE: Teoria dell'attaccamento. Verso una sicurezza appresa.pdf
DIMENSIONE: 7,95 MB
In questo libro si sostiene che i cambiamenti più importanti nell'organizzazione psichica dei pazienti sono un risultato del potere trasformativo della relazione terapeutica, pensata come una "base sicura" nella quale il paziente impara come ci si sente a godere della possibilità di ricorrervi quando si è attivati dall'ansia. È in questa specifica esperienza della terapia che l'organizzazione psichica muta, e il paziente può trasferire quest'apprendimento alle sue relazioni significative nel mondo esterno. La maggior parte delle persone che intraprendono terapie a lungo termine presentano dei modelli di attaccamento insicuri, ambivalenti o evitanti. Questi sono risultati di deficit di sviluppo nella loro infanzia, che possono assumere la forma sia di episodi traumatici che di una prolungata mancanza di attenzioni amorevoli da parte del loro caregiver primario. La psicoterapia si propone di curare gli effetti di questi deficit dello sviluppo e di aiutare i pazienti a cambiare le loro modalità disfunzionali di entrare in relazione con gli altri.
Scarica l'e-book Teoria dell'attaccamento. Verso una sicurezza appresa in formato pdf. L'autore del libro è Rhona M. Fear. Buona lettura su daddyswing.es!
Descrizione. In questo libro si sostiene che i cambiamenti più importanti nell'organizzazione psichica dei pazienti sono un risultato del potere trasformativo della relazione terapeutica, pensata come una "base sicura" nella quale il paziente impara come ci si sente a godere della possibilità di ricorrervi quando si è attivati dall'ansia. È in questa specifica esperienza della ...
La psicoterapia per una sicurezza appresa. ... "Teorie dell'attaccamento, Verso una sicurezza appresa" è frutto del lavoro trentennale effettuato sul campo da parte di Rhona Fear. Il libro, pubblicato in Italia da Fioriti Editore, sostiene che la relazione terapeutica, ...
Parole e colori. Giochiamo con l'inglese. Ediz. a colori.pdf
La «dignità» del lavoro nella sollecitudine attuale della Chiesa. Riflessioni.pdf
Consumo sostenibile e progetti nel territorio. Analisi e ricerche.pdf
I mercati di qualità sociale. Vecchi e nuovi modelli di consumo. 8º rapporto CER-SPI.pdf
Zoran, il mio nipote scemo.pdf
Formulario commentato del processo penale. Con CD-ROM.pdf
Connessi e solitari. Di cosa ci priva la vita online.pdf
Problemi di tipologia lessicale. I verbi di moto nello standard average european.pdf
L' Alfa Romeo in Formula 1.pdf