ISBN: 9788898881659
NOME DEL FILE: Punto di svolta. Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni.pdf
DIMENSIONE: 5,64 MB
È possibile che il diritto privato possa assumere un significato ecologico? Possiamo difendere la natura e i beni comuni tramite la proprietà privata e lo strumento del contratto? Disponiamo davvero di regole di responsabilità sufficienti a garantire e proteggere il diritto alla salute delle generazioni future? Il nostro ambiente, i nostri territori sono davvero al riparo di fronte alle impetuose trasformazioni tecnologiche dell'era in cui viviamo? In questo saggio, Ugo Mattei, giurista di fama internazionale, e Alessandra Quarta esplorano queste e molte altre questioni ad esse correlate, proponendo una discussione concisa ma esauriente degli istituti fondamentali del diritto privato in una prospettiva ecologica. Punto di svolta affronta i grandi temi della proprietà e del contratto, della persona giuridica e della sovranità, fino al nodo primario della responsabilità; un libro essenziale per chi voglia dotarsi di strumenti efficaci per difendere il nostro futuro.
Abbiamo conservato per te il libro Punto di svolta. Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni dell'autore Ugo Mattei,Alessandra Quarta in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Acquista online il libro Punto di svolta. Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni di Ugo Mattei, Alessandra Quarta in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Punto di svolta. Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni è un libro di Mattei Ugo e Quarta Alessandra pubblicato da Aboca Edizioni , con argomento Ambiente-Legislazione; Diritto privato - sconto 5% - ISBN: 9788898881659
Il piccolo libro della gentilezza.pdf
I sindaci del re. 1859-1889.pdf
Quella gnocca di mia sorella.pdf
La pedagogia clinica tra scienze umane e neuroscienze.pdf