ISBN: 9788892109476
NOME DEL FILE: Economia aziendale.pdf
DIMENSIONE: 4,93 MB
"L'attività umana è costantemente proiettata ad appagare bisogni e desideri, e perciò sempre alla ricerca di risorse (beni e servizi) con cui centrare tale obiettivo. Quando s'imbatte in risorse limitate, o scarse, essa diviene inevitabilmente attività economica e si concreta, pertanto, in scelte economiche; e questo perché è obbligata, in questo caso, a cogliere il miglior rapporto possibile tra mezzi scarsi e bisogni o desideri da soddisfare (ponendo peraltro, questi ultimi, in un ordine gerarchico, mutevole nel tempo e dipendente dal soggetto che agisce). Se una tale attività e le conseguenti scelte si compiono nell'ambito di unità (che hanno quindi anch'esse natura economica) sistematicamente organizzate, autonome e stabili, si è in presenza di aziende. Queste e la loro vita sono oggetto dell'Economia Aziendale. Com'è noto, l'Economia Aziendale si colloca tra le scienze sociali. Essa, perciò - con metodo prevalentemente induttivo e prescrittivo - formula leggi e teorie, costruisce modelli, appresta strumenti e norme di comportamento, che trovando la propria radice nell'osservazione di ciò che nelle realtà aziendali concretamente accade, sono utili al governo delle aziende e ne propiziano perciò andamenti equilibrati e crescita. Nel nostro sistema economico e sociale, le aziende occupano le più disparate posizioni e operano in tanti settori produttivi. Svolgono attività e funzioni diverse, hanno dimensioni le più varie, giungono a output e a risultati di differente portata e natura, possono essere private e pubbliche, orientate al profitto oppure no. Nel nostro vivere quotidiano siamo in continua relazione con aziende, anzi spesso ne siamo parte, pur se in modo inconsapevole: pensiamo, per esempio, ad aziende appartenenti alle amministrazioni pubbliche (quali comuni, regioni, Stato, e via dicendo), nelle quali ci accade di agire nelle posizioni più diverse. Pur incastonate in un universo tanto variegato, le aziende si presentano comunque accomunate tutte da un'unica finalità, che è quella di creare utilità, valore." (Dalla Presentazione)
Scarica l'e-book Economia aziendale in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su daddyswing.es!
Economia aziendale. Elenco dei corsi di studio triennali e magistrali attivi presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II
Corso di economia aziendale è un libro di Giuseppe Airoldi , Giorgio Brunetti , Vittorio Coda pubblicato da Il Mulino nella collana Strumenti. Economia: acquista su IBS a 39.00€!
Il caso Moro. Una tragedia repubblicana.pdf
Fanano. Gli anni della nostra storia... (Cronistoria dal 217 a.C. al 2014).pdf
La diagnosi shiatsu. L'arte di ascoltare con le mani.pdf
La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia.pdf
Il piccolo libro dei sette re di Roma.pdf
Cinema e cultura delle differenze. Itinerari di formazione.pdf
Cento ministorie in puzzle. Gold. Ediz. illustrata.pdf
Il dio degli altri. Il difficile universalismo di Bibbia e Corano.pdf
Girls in love. Tre ragazze tre. Vol. 1.pdf
Amministratore di condominio. Preparazione all'esame e pratica professionale. Con CD-ROM.pdf
Star Wars. L'erede dell'impero. La trilogia di Thrawn. Vol. 1.pdf