ISBN: 9788885452923
NOME DEL FILE: Blu. Prima di un altro inizio.pdf
DIMENSIONE: 2,48 MB
Blu non è solo colore. È un racconto autobiografico che scivola in una riflessione su quale senso abbia la conoscenza quando spogliata del vissuto. Azione mentale che, attraverso ricordi, fonde dimensioni, luoghi apparentemente lontani: una malattia, immagini famigliari, lezioni universitarie. Roma. Boston. L'isola di Ponza. Pensiero che supera i confini del sapere disciplinare, emozioni di vita in opera. Transdisciplinarità, che scioglie elementi formali della grafica in scrittura e traduce una storia di vita in arte, scienza, sociologia. Una microstoria anonima, un gioco tra perfetti sconosciuti che diventa sapere. Una testimonianza sul potere delle esperienze dirompenti in grado di generare nuove idee. Una figlia che scopre il mondo. Una madre che rinasce da una sala operatoria, salvata dai gesti di un chirurgo che hanno il profumo di boccioli di vita recuperati alla morte. Un messaggio che arriva. Come vita vuole.
Abbiamo conservato per te il libro Blu. Prima di un altro inizio dell'autore Flavia Di Donato in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Lunedì 10 Settembre al punto informazioni della Pro Loco (Viale Regina Margherita 10), alle ore 21,30, l'autrice di Blu. Prima di un altro inizio (Roma, Castelvecchi, 2018), Flavia Di Donato, presenterà il libro insieme alla giornalista Patrizia Lupi. Flavia Di Donato vive e lavora a Roma.
Blu. Prima di un altro inizio è un libro di Flavia Di Donato pubblicato da Castelvecchi nella collana Narrativa: acquista su IBS a 13.30€!
Brindisi. Pianta della città 1:15.000.pdf
Sahel nigerino: quando sopravvivere è difficile. Pressione demografica e risorse naturali.pdf
Curcuma. La bibbia. Oltre 65 ricette per sfruttare gli eccezionali poteri della curcuma.pdf
Il sogno incompiuto. Uomini e storie di Israele.pdf
Sociologia classica contemporanea. Prospettiva di teoria sociale oggi.pdf
Zanetti. 757 record di fedeltà.pdf
Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento.pdf
Security and hate speech. Personal safety and data security: rights in the age of social media.pdf
Valutare l'università & valutare in università. Per una «cultura della valutazione».pdf