ISBN: 9788884162885
NOME DEL FILE: Michelangelo.pdf
DIMENSIONE: 2,54 MB
"Nel fondo della nostra essenza spirituale sembra albergare un dualismo, che ci impedisce di apprendere il mondo, la cui immagine penetra nella nostra anima come un'unità, ma scomponendovisi incessantemente in coppie di opposti [...], e ci vediamo come esseri che sono da un lato natura, dall'altro spirito; in cui l'anima distingue l'essere dal destino; nella cui dimensione visibile una sostanza solida e pesante combatte contro la fluidità del movimento, le sue oscillazioni, la sua aspirazione ad ascendere; in cui l'individualità si staglia su un'universalità, che sembra ora costituirne il nucleo, ora trascenderla come la sua idea. [...] La soluzione di tutti questi dualismi universalmente spirituali e cristianamente storici si offre, non appena sorgono la volta della Sistina, le statue del monumento a Giulio II, le Tombe Medicee. L'equilibrio e l'unità visiva dei più immani contrasti della vita sono raggiunti. Michelangelo ha creato un nuovo mondo popolato di esseri per i quali ciò che in precedenza stava soltanto in relazioni di accidentale avvicinamento o separazione, è, a priori, una sola vita; come se in loro ci fosse una misura prima ignota di forza nella cui corrente unitaria vengono trascinati tutti gli elementi, senza che la loro esistenza particolare possa resisterle." (Georg Simmel). Con uno scritto di Gyöorgy Lukács.
Leggi il libro Michelangelo PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di none!
MICHELANGELO, LA PIETÀ: ANALISI. Il senso di questo rapporto è accentuato dall'assunzione di un punto di vista frontale da parte dello scultore; trattandosi, infatti, di un'opera strutturalmente poco profonda, l'immagine sembra emergere da uno sfondo ideale con l'intento di presentarsi come totalità, come insieme, ad ogni sguardo. Un'altra caratteristica che concorre al senso di ...
L'arte per Michelangelo si basa quindi sul rapporto tra arte e Dio, e di conseguenza le opere devono comunicare il divino, lo spirito. L'uomo sta per questo al centro dell'universo, proprio perché, in fondo, esso è una scintilla divina.
Laicità, religioni e formazione: una sfida epocale.pdf
Manuale di diritto di famiglia.pdf
Cessione e subentro nello studio odontoiatrico. Le opportunità di cambiamento della professione.pdf
L' isola dei nani. I custodi del Maser. Vol. 2.pdf
Lo stato di salute della persona. Valutazione infermieristica. Guida clinica tascabile.pdf
La buona scuola. Introduzione alla riforma dell'istruzione italiana.pdf
Quaderni neri 1942-1948. Note I-V.pdf
Il corpo in cabina. Il massaggio igienico estetico.pdf
Testimoni fino all'estremità della terra.pdf
Gino Doné. L'italiano del Granma.pdf
Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso.pdf
Urbanistica napoletana del Settecento.pdf
Il primo Zanichelli di inglese. Con DVD-ROM.pdf
Un soffio di serenità. Dialogo con un maestro invisibile.pdf