ISBN: 9788815241214
NOME DEL FILE: Come cambia la comunicazione della scienza. Nuovi media e terza missione dell'università.pdf
DIMENSIONE: 5,79 MB
La comunicazione della scienza ha ormai superato i confini della didattica e della divulgazione radiotelevisiva, cercando nuovi pubblici mediante nuovi media: musei e Science centre profondamente rinnovati, eventi, progetti in grado di coinvolgere un pubblico nuovo grazie a un nuovo utilizzo dei media. La stessa immagine popolare della scienza sta mutando e nonostante il persistere di pesanti retaggi di scarsa alfabetizzazione si vanno facendo strada nuove forme di partecipazione dell'opinione pubblica. A livello europeo, ha preso vita un movimento di opinione a favore di una terza missione, di diffusione e comunicazione dei saperi scientifici, affidata all'università in quanto luogo di elezione di didattica, ricerca, esperienze volte a coinvolgere anche i non esperti in forme nuove di apprendimento collettivo e in una discussione pubblica sulle scienze. Alcune esperienze innovative in questa direzione sono all'interno dell'Università di Torino: Agorà Scienza, il centro interuniversitario che ha promosso la ricerca qui pubblicata, è fra quanti si sono attivati per colmare una delle più gravi lacune culturali fra quante affliggono il nostro paese.
Scarica l'e-book Come cambia la comunicazione della scienza. Nuovi media e terza missione dell'università in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su daddyswing.es!
Dopo aver letto il libro Come cambia la comunicazione della scienza.Nuovi media e terza missione dell'università di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà ...
Il libro contiene inoltre una serie di altri capitoli, firmati da ricercatori in ambiti sociologico, scientifico e della comunicazione della scienza, che affrontano temi collaterali altrettanto importanti come l'open access e la co-produzione della conoscenza, il ruolo dell'università nella "terza missione" di dialogo con la società, la ...
Le più belle storie del Battello a Vapore per bambini curiosi.pdf
Ho dormito nella camera di Hitler. Viaggio di un ebreo americano alla scoperta della Germania.pdf
Il sangue di Odino. Il crepuscolo degli dei. Vol. 9.pdf
Ethica nicomachea. Libro 6º.pdf
Questo libro non sarà divertente. Ediz. a colori.pdf
Chi c'è sotto il cappello?.pdf
Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell'intelligenza artificiale?.pdf
The spring cup. Livello 3 (A2). Con CD Audio.pdf
Cultura. Introduzione all'antropologia.pdf
Super treni. Ediz. a colori. Con 6 gadget.pdf
Un posto più sicuro. La storia segreta della rivoluzione. Vol. 2.pdf
Carta escursionistica n. 85. Monte Bianco 1:50.000. Ediz. italiana, tedesca e inglese.pdf