ISBN: 9788833910154
NOME DEL FILE: Il dio degli altri. Il difficile universalismo di Bibbia e Corano.pdf
DIMENSIONE: 9,82 MB
Tre monoteismi, tre universalismi: ebraismo, cristianesimo e Islam condividono il medesimo presupposto, ossia ciascuno di essi si dichiara l'unica religione universale. Ma a quali condizioni la religione di un popolo può aspirare a essere la religione di tutti i popoli? Scopo del libro non è però ripercorrere storicamente la difficile convivenza dei tre universalismi, ma cercarne le ragioni scritturali nei rispettivi testi di fondazione.
Abbiamo conservato per te il libro Il dio degli altri. Il difficile universalismo di Bibbia e Corano dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Il Corano e la Bibbia a confronto. Tabella comparativa fra cristianesimo e islam. Molte persone non hanno le idee in chiaro riguardo al Dio della Bibbia - quello degli ebrei e dei cristiani - e ad Allah. Questo confronto vuol essere un aiuto a capirci qualcosa di più. L'islam presentato dal Corano è la religione dell'uomo […]
Questo nome compare circa 7.000 volte negli antichi manoscritti della Bibbia, molto più spesso di qualsiasi altro termine riferito a Dio e di qualsiasi altro nome proprio. * Geova ha altri nomi? Anche se la Bibbia si riferisce a Dio usando un solo nome proprio, utilizza molti titoli ed espressioni per descriverlo.
La paura e altri racconti della grande guerra.pdf
Fino a cent'anni. Prevenire, vivere e invecchiare al meglio.pdf
Per te vorrei.... Ediz. a colori.pdf
Segno libero. Ediz. illustrata.pdf
La casa e il divenire di sé. Immagini e narrazioni terapeutiche.pdf
Chopin. Signori, il catalogo è questo!.pdf
La tirannia nascosta nei nostri soldi.pdf
L' alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio.pdf
Viaggio pittoresco nella Magna Grecia. Da Egnazia a Otranto passando per Brindisi e Lecce.pdf