ISBN: 9788867730490
NOME DEL FILE: Introduzione alla naturopatia. La filosofia olistica e le nuove ricerche.pdf
DIMENSIONE: 4,43 MB
Questo libro vuole essere un testo da leggere, studiare, o semplicemente consultare per farsi un'idea finalmente chiara di un termine, naturopatia, oggi eccessivamente abusato. La si vuole differenziare da pratiche improvvisate e spesso discutibili che approfittano di un vuoto legislativo per farsi spazio. La naturopatia è una scienza complessa, profonda, importante, che ricercatori, medici e non medici di tutte le epoche e in tutto il mondo hanno studiato verificandone l'efficacia. Infatti, è proprio così che si spiega come un pubblico sempre più vasto si rivolga ad essa riscontrandone i benefici. Non si tratta di semplici terapie alternative, essa si può affiancare alla medicina tradizionale e non la vuole sostituire laddove questa si rende necessaria e indispensabile. Questo libro contiene l'esposizione del metodo SIMO per l'integrazione di tutte le discipline, compito assai arduo per il naturopata che non intende utilizzare solo le due o tre materie a cui si sente più affine, ma che sceglie di utilizzare appieno la ricchezza multidisciplinare della naturopatia. A conclusione del presente volume due schede di approfondimento: la prima sull'iter legislativo della naturopatia, la seconda, sul percorso formativo del naturopata, con l'elenco e i dati delle principali scuole di naturopatia italiane.
Scarica l'e-book Introduzione alla naturopatia. La filosofia olistica e le nuove ricerche in formato pdf. L'autore del libro è Catia Trevisani. Buona lettura su daddyswing.es!
Introduzione alla naturopatia. La filosofia olistica e le nuove ricerche è un libro di Catia Trevisani pubblicato da Enea Edizioni nella collana Fare naturopatia: acquista su IBS a 13.30€!
AUDIOCORSO DI INTRODUZIONE ALLA NATUROPATIA La filosofia olistica e le nuove ricerche trevisani catia Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito! Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne.
L' aula vuota. Come l'Italia ha distrutto la sua scuola.pdf
Esercizi di algebra. Una raccolta di prove d'esame svolte.pdf
Famiglia e istituzioni nel Medioevo italiano. Dal tardo antico al rinascimento.pdf
Viaggio matematico nell'arte e nell'architettura.pdf
Signore, tu mi conosci! Commento al salmo 139.pdf
La dolente Pia de' Tolomei.pdf
Dio è anche giardiniere. La Creazione come ecologia compiuta.pdf
Il patrimonio daino e muflone.pdf