ISBN: 9788868228699
NOME DEL FILE: Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni. Vol. 37: Umano..pdf
DIMENSIONE: 4,68 MB
"Fata Morgana" nasce per iniziativa di un gruppo di docenti, studiosi e critici che lavorano presso il Corso di laurea in DAMS dell'Università della Calabria, e al contempo coinvolge figure di filosofi, estetologi e artisti che riflettono sul rapporto fra immagine e pensiero, cinema e filosofia. Il progetto a carattere fortemente monografico intende indagare, attraverso il cinema e le forme audiovisive, i nodi problematici della contemporaneità. "Fata Morgana" propone un percorso non settoriale ma aperto, in cui gli strumenti dell'analisi del cinema si intersecano in profondità con riflessioni provenienti da altri campi del sapere, al fine di indagarne le dinamiche concettuali. La rivista, attraverso il contributo di studiosi di diversa provenienza disciplinare, propone il cinema come strumento di indagine, rifrazione e sguardo particolare con cui attraversare i temi che di volta in volta costituiranno il percorso monografico del numero.
Abbiamo conservato per te il libro Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni. Vol. 37: Umano. dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Fuori Collana Libri. Acquista Libri della collana Fuori Collana, dell'editore Pellegrini su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!
Fuori Collana Libri. Acquista Libri della collana Fuori Collana, dell'editore Pellegrini su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!
Politiche sociali. Un approccio sociologico ai problemi sociali.pdf
Un' avventura sulla nave pirata. Libro pop-up.pdf
Liceo Juvarra yearbook 2016.pdf
Marina Cocò oca piccina piccina picciò. Ediz. a colori.pdf
Corso di formazione per addetti antincendio. Con CD-ROM.pdf
Dimensione REB. Lo strumento più amato e controverso della subacquea. Con DVD.pdf
La Cattedrale di Acerenza nel Medioevo.pdf
Quello che ci lega. Migrazioni, nostalgie e memoria: implicazioni pedagogiche.pdf