ISBN: 9788892114722
NOME DEL FILE: La parentela. Chiaroscuri di un vincolo al passo con i tempi.pdf
DIMENSIONE: 6,10 MB
La monografia analizza l'istituto della parentela, nell'ottica di individuare i chiaroscuri di questo vincolo, al passo con i tempi, mettendone in evidenza la rinnovata dimensione acquisita a seguito della modifica che la legge n. 219 del 2012 ha apportato all'art. 74 del codice civile. Di fronte alla indiscutibile constatazione dell'intervenuto tramonto di una concezione unitaria di famiglia, frammentata in diverse costellazioni, il senso attuale della parentela, che trova il suo titolo costitutivo nella filiazione, della quale il legislatore del 2012 ha solennemente enunciato l'unicità, può essere riletto alla luce di una ricerca di univocità e stabilità che la contraddistinguono specificamente in raffronto ad altri legami di natura lato sensu familiare, quali il matrimonio, l'unione civile e la convivenza di fatto. E questa luce consente di cogliere i chiaroscuri di un vincolo, che si caratterizza per essere al passo con i tempi proprio nella misura in cui consente il perpetuarsi di valori antichi.
Leggi il libro La parentela. Chiaroscuri di un vincolo al passo con i tempi PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Francesca Cristiani!
Non avevano vincoli di sangue con la famiglia. Erano cittadini legati al patronus (che coincideva con il capofamiglia) da un vincolo di obbligo, in virtù di favori ricevuti. La loro fortuna (e spesso anche la loro vita) dipendeva da quanto il pater familias li tenesse in considerazione. Chi aveva più clientes era più importante. 5 Figli
In tutti questi casi, la parentela si conferma come vincolo non caduco, anzi tendenzialmente indissolubile. A confronto con il matrimonio, l'unione civile e la convivenza di fatto, la parentela introduce nel sistema giusfamiliaristico un elemento di stabilità, che abbraccia, ovviamente, anche gli status filiationis originati da adozione o da fecondazione artificiale.
Per una grammatica «laica». Esercizi di analisi linguistica dalla parte del parlante.pdf
10 segreti per madri felici. Autostima, relazioni, affetti.pdf
Laudato si'. Enciclica sulla cura della casa comune. Guida alla lettura di Carlo Petrini.pdf
Risorse e strategia d'impresa. Il caso delle imprese cinematografiche.pdf
Mutualismo. Ritorno al futuro per la sinistra.pdf
La donna che vestiva di rosso.pdf
Custodire lo sviluppo coltivare l'educazione. Tra pedagogia dell'ambiente ed ecologia integrale.pdf
L' interpretazione della carta natale. Linee guida per comprenderne gli elementi essenziali.pdf
Batman: maschere e altre leggende d'autore.pdf