ISBN: 9788831787710
NOME DEL FILE: «La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina.pdf
DIMENSIONE: 7,56 MB
"La rosa della mia guerra". Così D'Annunzio chiama Venturina, quando, nelle pause fra un'impresa e l'altra, torna dal fronte a Venezia assetato di musica e d'amore. Sì, è un amore grande, uno dei pochi nella vita del Vate-dongiovanni (in tre anni le scrive oltre milleduecento lettere!). Ed è un amore scandaloso. La giovane dama, Olga Brunner Levi, un'ebrea triestina maritata a un veneziano che ne condivide la melomania (lascerà il bel palazzo sul Canal Grande per costituirvi la nota Fondazione Ugo e Olga Levi per gli studi musicali), appartiene alla buona società: e vorrà secretato per decenni quel rovente carteggio che solo ora torna in piena luce.
Leggi il libro «La rosa della mia guerra». Lettere a Venturina PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Gabriele D'Annunzio!
"La rosa della mia guerra". Così D'Annunzio chiama Venturina, quando, nelle pause fra un'impresa e l'altra, torna dal fronte a Venezia assetato di musica e d'amore. Sì, è un amore grande, uno dei pochi nella vita del Vate-dongiovanni (in tre anni le scrive oltre milleduecento lettere!). Ed è un amore scandaloso.
CATALOGO DEI PRODOTTI DELLA RICERCA. IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca.
La pulsazione tantrica. L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale.pdf
Rinascimento inglese. Lessico della cultura e tecnologie della comunicazione.pdf
Analisi e contabilità dei costi.pdf
Dipinti. Ediz. illustrata. Vol. 1: Dal Duecento a Giovanni da Milano..pdf
Metodo e prassi nella storia dell'arte.pdf
Pa kua chang. Vol. 2: I fondamenti..pdf
Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù.pdf
Giuseppina Berettoni e gli spiriti celesti.pdf
Conversazioni con Castaneda. I segreti della via del guerriero.pdf