ISBN: 9788874471218
NOME DEL FILE: Massoterapia neuromuscolare.pdf
DIMENSIONE: 6,38 MB
Diversi fattori di origine traumatica, posturale, ma anche psicosomatica, possono disturbare il delicato equilibrio dei tessuti molli e del sistema scheletrico. Con il tempo, questo squilibrio può dare origine a dolori, mancanza di energia, disturbi cardiovascolari, ipertensione... Lo scopo di questo libro è di fornire una conoscenza operativa della massoterapia neuromuscolare, una tecnica osteopatica che può essere usata a fini sia diagnostici sia terapeutici, da affiancare e integrare con altri metodi di cura per trattare a fondo i problemi che riguardano la relazione tra struttura scheletrica e tessuti molli.
Leggi il libro Massoterapia neuromuscolare PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Leon Chaitow!
Scopri anche i benefici della massoterapia cervicale. Quali disturbi cura la massoterapia neuromuscolare? Attraverso la conoscenza applicata dei trigger points, la terapia neuromuscolare va in aiuto per sistemare posture distorte, disfunzioni biomeccaniche, sindromi di compressione ai nervi,dolori alla schiena e ischemia.
La tecnica del Taping NeuroMuscolare (NMT), a differenza del taping tradizionale anaelastico ed elastico, si basa sull'agevolazione dei movimenti cutanei e muscolari in modo da ottenere un effetto biomeccanico terapeutico sulle zone trattate.I muscoli rappresentano uno dei bersagli più importanti su cui agisce il NMT, con effetti indiretti sulla circolazione venosa e linfatica e sulla ...
Elettrotecnica. Elementi di teoria ed esercizi.pdf
Analisi matematica 2. Esercizi e quiz.pdf
Blue Trane. La vita e la musica di John Coltrane.pdf
Introduzione alle reti TCP/IP.pdf
Bastard!! L'oscuro dio distruttore. Complete edition. Vol. 7.pdf
Sessualità e vita amorosa. Ediz. integrale.pdf
Quale scuola? Le proposte dei Lincei per l'italiano, la matematica, le scienze.pdf
Microprovincia (2012). Vol. 50: Sulla poesia di Sandro Sinigaglia..pdf
Ciò che abbiamo inventato è tutto autentico. Lettere a Tullio Pinelli.pdf