ISBN: 9788815257611
NOME DEL FILE: L' Aquila nel regno. I rapporti politici fra città e monarchia nel Mezzogiorno tardomedievale.pdf
DIMENSIONE: 7,34 MB
Fra le città del regno di Napoli, l'Aquila aveva una fisionomia peculiare ma al contempo rappresentativa della dialettica politica fra i centri urbani e la corte. Questo volume affronta il tema dei rapporti città-monarchia, proponendo una lettura articolata e originale del ruolo dell'Aquila nel regno tardo-medievale. La ricerca si sofferma sulle istituzioni cittadine, mostrando il sistema di governo e le pratiche politiche messe in atto dall'élite locale; sulla società urbana, evidenziando le forze protagoniste della scena politica; sul potere personale del conte di Montorio Pietro Lalle Camponeschi, uno dei personaggi più originali della storia aquilana. Alla disamina degli ambiti di carattere "collettivo\
Leggi il libro L' Aquila nel regno. I rapporti politici fra città e monarchia nel Mezzogiorno tardomedievale PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Pierluigi Terenzi!
Recensione a Pierluigi Terenzi, L'Aquila nel Regno. I rapporti politici fra città e monarchia nel Mezzogiorno tardomedievale, Bologna-Napoli, Il Mulino 2015
Fra le città del Regno L'Aquila aveva una fisionomia peculiare, ma al contempo rappresentativa della dialettica politica fra i centri urbani e la corte. Questo studio indaga i rapporti città-monarchia attraverso il caso aquilano, proponendo una nuova interpretazione del ruolo storico del centro abruzzese nel Regno tardomedievale.
La conquista impossibile. Borderlands. Vol. 2.pdf
Speed. 7 ore che hanno cambiato la mia vita.pdf
Elementi essenziali di alimentazione e nutrizione umana.pdf
Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana.pdf
Langhe. Cultura e territorio. Vol. 10.pdf
Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti e altri scritti.pdf
L' ecologia dell'amore. Intimità e spiritualità di coppia.pdf
Condividere la condizione umana. Un vademecum per il nostro presente.pdf