ISBN: 9788827210970
NOME DEL FILE: D'Annunzio e l'occulto.pdf
DIMENSIONE: 3,57 MB
L'autore, che si è basato per la stesura del suo saggio sul materiale conservato presso il Vittoriale, analizza come l'occulto sia presente nell'opera del poeta, nella sua vita, nelle sue abitudini dall'infanzia alla vecchiaia, come superstizione, religiosità, spiritismo, conoscenza e frequentazione di maghi, cartomanti, veggenti e altro.
Abbiamo conservato per te il libro D'Annunzio e l'occulto dell'autore Attilio Mazza in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
D'Annunzio era particolarmente scaramantico anche per quanto riguarda i numeri. Nelle stanze del Vittoriale, la sua ultima e opulenta dimora, ricorre un singolare simbolismo numerologico che ha quasi dell'ossessivo. Nella stanza del Lebbroso, ad esempio, i lati sono sette.
Gabriele D'Annunzio credeva, in senso generale, alla comunicazione tra i vivi e i morti; e lo si arguisce dai riti vittoriali negli anniversari della scomparsa di persone a lui care, a cominciare dalla madre, la cui protezione avvertì sempre su di sé.Meno chiaro, per la scarsità di documenti al riguardo, è il ruolo che l'occultismo ebbe nella sua vita, anche se alcuni episodi e autorevoli ...
Folli giardinieri. Storie d'amore e di verde.pdf
I luoghi della memoria. Simboli e miti dell'Italia unita.pdf
Promise. La mia promessa a voi.pdf
Compendio di diritto amministrativo.pdf
I virus energetici. Contromisure.pdf
Sulla naturalizzazione della morale. Da Darwin al dibattito attuale.pdf
Il senso della vita. Una introduzione filosofica.pdf
Il ritornello crudele dell'immagine. Critica e poetica del cinema di Carmelo Bene.pdf
Il grande ascensore di cristallo.pdf
Un regno in bilico. Uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario.pdf