ISBN: 9788884209375
NOME DEL FILE: I trapianti d'organo tra mito, storia e realtà.pdf
DIMENSIONE: 7,91 MB
Se i primi studi sperimentali di trapianti d'organo sugli animali e poi sull'uomo risalgono agli anni Trenta, il sogno di sostituire parti malate di un corpo ha abitato l'immaginario dell'umanità con miti e leggende sin dai suoi primordi. È però la storia recente che ha visto i progressi più significativi nella tecnica dei trapianti, eseguiti ormai ogni giorno in tutto il mondo. Un ruolo importante ha oggi l'Italia, grazie anche a quanto è stato fatto a Udine: secondo trapianto di cuore in Italia (1985), 850 trapianti di rene (il primo nel 1993) e 570 trapianti di fegato (il primo nel 1996).
Leggi il libro I trapianti d'organo tra mito, storia e realtà PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Andrea Risaliti!
Libri Dei trapianti: tutti i prodotti in uscita, i più venduti, novità e promozioni: risparmia online con le offerte IBS.
I trapianti d'organo tra leggende, storia e realtà. 07.02.2019 17:00. Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria. ... La conferenza è un invito a scoprire il tema dei trapianti d'organo, dal suo percorso storico, con i personaggi più illustri, ai più avanzati sviluppi recenti.
Incontri (2017). Vol. 17: ecologia integrale della «Laudato sì» (gennaio-giugno), L'..pdf
Dire fare baciare. La creatività è dall'altra parte del vento.pdf
Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista.pdf
Amori senza scandalo. Cosa vuol dire essere lesbica e gay.pdf
L' imbecillità è una cosa seria.pdf
L' albero dei tarocchi. Le vie cabalistiche degli arcani. Con 78 carte.pdf
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita.pdf
I più bei racconti mitologici.pdf
La Bibbia giorno per giorno. Ediz. illustrata.pdf
Dio e la sua salvezza. Il dramma della storia e il compimento della libertà.pdf
I volti del potere. La ritrattistica di corte nella Firenze granducale.pdf
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità».pdf