ISBN: 9788817028738
NOME DEL FILE: Perché gli uomini possono fare solo una cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?.pdf
DIMENSIONE: 6,87 MB
Se pensate di sapere tutto sull'altro sesso oppure fareste carte false per saperne di più, questo è il libro giusto per voi. Un "manuale di sopravvivenza per la coppia sull'orlo di una crisi di nervi" divertente, ironico e realistico, in cui i coniugi più famosi del mondo spiegano come stabilire relazioni più felici e durature col sesso opposto prendendo spunto dalle ultime teorie neurobiologiche sulle differenze tra cervello maschile e femminile. All'insegna di un'unica consapevolezza: uomini e donne non sono uguali. L'unica cosa che hanno in comune, o quasi, è il fatto di appartenere alla stessa specie. Per tutti gli uomini e le donne che sanno cosa significhi fare le due del mattino a discutere con un partner "che non capisce".
Abbiamo conservato per te il libro Perché gli uomini possono fare solo una cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme? dell'autore Allan Pease,Barbara Pease in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Scopri Perché gli uomini possono fare solo una cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme? di Pease, Allan, Pease, Barbara, Tissoni, A. F.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Perché gli uomini possono fare solo una cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?, Allan Pease, Barbara Pease, BUR. Des milliers de livres avec la livraison chez vous en 1 jour ou en magasin avec -5% de réduction .
Riforma del capitalismo e democrazia economica. Per un nuovo modello di sviluppo.pdf
Hansel and Gretel-Hansel e Gretel. Con CD-Audio.pdf
La diagnosi shiatsu. L'arte di ascoltare con le mani.pdf
Cento ministorie in puzzle. Gold. Ediz. illustrata.pdf
Fuga dalla Florida. Fuga da New York. Vol. 1.pdf
Messaggio per un'aquila che si crede un pollo.pdf
Quaderno del carcere n. 12.pdf
La curiosa industria. Italo Cremona, un pittore al cinema.pdf