ISBN: 9788808620491
NOME DEL FILE: Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi.pdf
DIMENSIONE: 2,49 MB
Questo libro è un'introduzione ragionata all'antropologia culturale rivolta ai futuri insegnanti, ma anche a tutti coloro che sono chiamati a progettare e realizzare interventi educativi, e non soltanto in contesti multiculturali. Questa disciplina, che è per sua natura votata a comprendere la diversità culturale, compie la propria funzione nella misura in cui riesce ad assumere uno sguardo decentrato e relativizzante, che riconosca anche nella nostra cultura di appartenenza una cultura specifica da non dare per scontata nella relazione educativa. Il nostro modo di pensare, di agire, di usare il corpo e persino di concepire cosa significhi insegnare o educare è infatti tutt'altro che ovvio e merita di essere discusso e reso manifesto, per farne oggetto di una riflessione consapevole. Antropologia per insegnare è diviso in tre parti. Il concetto di cultura presenta una disamina delle diverse risposte che, a seconda degli approcci, l'antropologia ha dato alla domanda centrale «che cos'è la cultura?»; mette in evidenza i momenti-chiave della storia dell'antropologia ed è propedeutica alle due parti successive, sia per gli strumenti di base che fornisce, sia perché problematizza una nozione usata in maniera non sempre accorta nel nostro linguaggio quotidiano; Identità individuali e collettive affronta il tema dell'identità e della differenza, individuale e collettiva, attraverso l'esplorazione di alcune categorie che informano il nostro senso comune: razza, razzismo, multiculturalismo, etnia, sesso, genere, famiglia e religione; Antropologia dei processi educativi e della scuola, infine, punta l'attenzione sul tema educativo, mostrando alcune prospettive di ricerca sviluppate dagli antropologi culturali; mostra come la scuola, al pari di qualsiasi altro setting educativo, non assume una rilevanza antropologica solo in quanto luogo di incontro e confronto tra persone di culture diverse, ma che essa è, già di per sé, espressione di una propria particolare cultura, che influenza in maniera profonda il modo in cui si delineano i processi di insegnamento e apprendimento, così come la forma che assumono le relazioni al suo interno.
Scarica l'e-book Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi in formato pdf. L'autore del libro è Manuela Tassan. Buona lettura su daddyswing.es!
Antropologia, Tutti i libri con argomento Antropologia su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online ... Antropologia culturale per le professioni sociosanitarie ... Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi
Antropologia contemporanea. La diversità culturale in un mondo globale. di Vincenzo ... Formato Kindle 13,99 € 13,99 € 20,00 € 20,00€ Antropologia culturale. Con aggiornamento online. Con aggiornamento online. di Barbara Miller, A. Broccolini, e al. | 18 set ... Antropologia per insegnare. Diversità culturale e processi educativi.
Children of the whales. Vol. 14.pdf
Il senso della verità. Un percorso attraverso Foucault.pdf
Stati nervosi. Come l'emotività ha conquistato il mondo.pdf
Mobile suit Gundam Thunderbolt. Vol. 11.pdf
Caravaggio e caravaggeschi a Firenze. Catalogo della mostra (Firenze, 22 maggio-10 ottobre 2010).pdf
Veneti in Rio Grande do Sul.pdf
Passeggiate tra percorsi letterari e immagini di vita.pdf