ISBN: 9788892219533
NOME DEL FILE: Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista.pdf
DIMENSIONE: 10,77 MB
Si tratta del primo volume della serie Exousia. Ripensare la teologia in prospettiva di genere, che si propone appunto di attraversare l'intera teologia abbandonando la neutralità e adottando un punto prospettico preciso. La teologia femminista smaschera la presunta universalità maschile introducendo nel discorso teologico la realtà e il vissuto delle donne, i loro punti di vista e la loro parzialità. Con questa trasparenza di intenti si mette a disposizione dell'intera teologia, rifiutando il confinamento in settori specifici, piuttosto proponendosi per rielaborare ogni tema, nessuno escluso. La teologia femminista è stata ed è anche luogo di incontri molteplici fra orizzonti culturali e politici, ecumenici e di genere; in questo caso nel volume si incrociano e si incontrano anche le prospettive delle due autrici, entrambe teologhe che si esprimono da posizionamenti confessionali e ministeriali diversi. In questo volume si affrontano, in modo preliminare rispetto agli altri, i nodi e le prospettive della teologia femminista, in uno slancio verso il futuro consapevole dei problemi ma animato dalla speranza.
Leggi il libro Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Elizabeth E. Green,Cristina Simonelli!
Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista di Elizabeth E. Green, Cristina Simonelli. Acquista a prezzo scontato Incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista di Elizabeth E. Green, Cristina Simonelli, San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it
Da Chaplin a Loach scenari e prospettive della psicologia del lavoro attraverso il cinema - Memorie e prospettive della teologia femminista descrizione di incontri. Memorie e prospettive della teologia femminista si tratta del primo volume della serie exousia. Ripensare la teologia in prospettiva di genere, che si propone appunto di attraversare l'intera teologia abbandonando la neutralità e ...
Renaissance engineers. From Brunelleschi to Leonardo da Vinci. Ediz. illustrata.pdf
Cosa siamo disposte a fare per la nostra libertà. Due monologhi.pdf
... Per sentieri e luoghi sui monti del Trentino. Vol. 3: Dolomiti trentine orientali..pdf
Animagie. Il cuore viene da sinistra ma ha sempre la precedenza.pdf
Schegge di pedagogia generale. Introduzione al mondo della formazione.pdf
Mary Mapple e la spezieria della morte.pdf
Il sé nella Kabbalah. Misticismo e psicologia transpersonale.pdf
La mia linea di universo. Un'autobiografia informale.pdf