ISBN: 9788843086252
NOME DEL FILE: Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell'alto medioevo.pdf
DIMENSIONE: 5,24 MB
Scopo del libro è far accostare i lettori a un mondo molto lontano dal nostro, un mondo che va dal periodo successivo al tramonto di Roma alla fine dell'età carolingia. Per riuscirci, esso propone un itinerario attraverso una lunga serie di fonti, tradotte e interpretate, che percorrono tutto l'alto medioevo italiano, dal VI al IX secolo, e che mettono in primo piano figure diverse: gente comune e personaggi famosi, barbari e chierici, mercanti e vescovi, schiavi sconosciuti e sovrani come Carlo Magno. Anche se di solito sono bollati in modo semplicistico come "secoli oscuri\
Abbiamo conservato per te il libro Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell'alto medioevo dell'autore Stefano Gasparri in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Si è occupato anche della più antica storia di Venezia e ha studiato la cavalleria nelle città italiane centro-settentrionali nei secoli centrali e tardi del Medioevo. Fra i suoi lavori: Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell'Alto Medioevo (Carocci, 2018); Tempi barbarici.
Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell'alto medioevo, Libro di Stefano Gasparri. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Frecce, brossura, data pubblicazione marzo 2017, 9788843086252.
Ethel e Ernest. Una storia vera.pdf
Fantasy e fantascienza Narrativa di fantascienza.pdf
Messaggio per un'aquila che si crede un pollo.pdf
La formazione in psicoterapia relazionale. Un percorso ragionato nelle esperienze di training.pdf
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte.pdf
I pipistrelli dell'Italia meridionale. Ecologia e conservazione.pdf
Lettere dall'Italia. Fatti e personaggi, commedie e commedianti.pdf
Lungo il Naviglio Grande: comuni, ville e palazzi storici.pdf