ISBN: 9788817042062
NOME DEL FILE: Moralisti francesi.pdf
DIMENSIONE: 1,13 MB
Osservare il mondo, studiarne i fenomeni, trame conclusioni che abbiano un valore condivisibile e che fungano da radiografie del tempo presente: questo hanno fatto nel corso dei secoli gli autori che oggi possiamo annoverare nella categoria dei moralisti. Coloro i quali, con grandissimo rigore espressivo, funzionale alla necessità di essere immediatamente efficaci, hanno saputo individuare i principi regolatori dell'esistenza umana. E tra i moralisti, quelli francesi fanno parte di una vera e propria tradizione che da Montaigne, La Rochefoucauld e La Fontaine arriva fino a Stendhal, Flaubert, Valéry, Cocteau e Quignard, passando ancora per altri grandi autori come Pascal, Voltaire e Rousseau. A partire da un grande lavoro di ricerca, sono stati antologizzati i brani più significativi di questi e numerosi altri scrittori, descrivendo un percorso tematico attraverso il grande genere della scrittura morale, dai razionalisti ai romantici, dai grandi filosofi ai sommi romanzieri, fino alla contemporaneità.
Abbiamo conservato per te il libro Moralisti francesi dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Moralisti francesi del seicento e del settecento, Scelta e traduzione a cura di Fausto M. Bongioanni
E tra i moralisti, quelli francesi fanno parte di una vera e propria tradizione che da Montaigne, La Rochefoucauld e La Fontaine arriva fino a Stendhal, Flaubert, Valéry, Cocteau e Quignard, passando ancora per altri grandi autori come Pascal, Voltaire e Rousseau.
Pinocchio. Le più belle fiabe illustrate. Ediz. a colori.pdf
Stato e avanguardie cosmopolitiche.pdf
I cinque sensi o le cinque forme del piacere.pdf
Consapevolezza. La chiave per vivere in armonia.pdf
La vita, altrove. Autobiografia come un viaggio.pdf
Beni artistici. Oreficerie. Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e di Fermo.pdf
Immagina.... Ediz. illustrata.pdf
Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni.pdf
Vinile. Il disco come opera d'arte. La storia, l'evoluzione, il ritorno.pdf