ISBN: 9788840140261
NOME DEL FILE: Matrimonio tra cristiani indiani. Il rito nella Chiesa siro-malabarese.pdf
DIMENSIONE: 9,64 MB
I Cristiani di San Tommaso, le cui origini risalgono alla predicazione in India di questo Apostolo, hanno dato vita a una ricca e peculiare tradizione ecclesiastica, considerata espressione di una vera e propria "cristianità asiatica". Nel corso del XX secolo, grazie anche alla nomina di vescovi nativi, una controversa riforma liturgica ha consentito un parziale recupero dei riti tradizionali che, dopo l'arrivo dei missionari occidentali all'alba del XVI secolo, erano stati sostituiti con quelli della Chiesa latina. La liturgia, la teologia e il diritto del matrimonio nel particolare contesto della Chiesa siro-malabarese vengono qui presentati ripercorrendo l'evoluzione storica del rito e della liturgia nuziale. Un'approfondita analisi degli aspetti dottrinali e socio-culturali attinenti alla ritualità matrimoniale indiana fornisce inoltre validi strumenti per lo studio comparativo. Il volume contiene la traduzione in italiano di alcuni fondamentali documenti: la legislazione del sinodo di Diamper sul matrimonio (1599), il rito del matrimonio sancito dal suddetto sinodo e utilizzato dalla Chiesa fino al 1969, il rito religioso del fidanzamento e il diritto particolare in vigore.
Leggi il libro Matrimonio tra cristiani indiani. Il rito nella Chiesa siro-malabarese PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Paul Pallath!
Autori e Curatori. Paul Pallath, Officiale della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, è docente presso il Pontificio Istituto Orientale a Roma.Autore di numerose pubblicazioni, per la UUP ha pubblicato: "Matrimonio tra cristiani indiani: il rito nella Chiesa siro-malabarese" (2009).
Rito Siriano-Occidentale. Caldeo I cattolici di Babilonia ritornarono a Roma nel 1692, dall'eresia nestoriana. Il patriarca di Babilonia è dei caldei. Le lingue liturgiche sonoil Siriano e l'Arabo. I 310.000 cattolici caldei si trovano in Iraq, Iran, Siria, Libano, Egitto, Turchia e Stati Uniti. Siro-Malabarese. I cattolici nell'India ...
Che cosa sono le rappresentazioni sociali.pdf
Cronache di universi paralleli. Vol. 2: Storie dell'altro mondo.....pdf
Anche il tempo sogna. Quando il cinema racconta la storia.pdf
Feng shui. L'arte di disporre lo spazio.pdf
Gadda. Storia linguistica italiana.pdf
Didattica on line. Dai modelli alle tecniche.pdf