ISBN: 9788815253699
NOME DEL FILE: Potenza/atto.pdf
DIMENSIONE: 8,18 MB
Nella filosofia occidentale la coppia di concetti potenza/atto ha una storia millenaria che comincia con Aristotele e arriva, con Heidegger, sin dentro il Novecento e oltre. La tradizione intende la potenza, rispetto all'atto, come luogo della possibilità, della facoltà e della capacità, oltre che come ciò che precede la realizzazione compiuta. Esiste però anche un'altra linea di pensiero che, soprattutto in età moderna, concepisce la relazione potenza/atto in senso deterministico, come qualcosa di simile alla coppia causa/effetto. Il volume ripercorre la lunga contrapposizione filosofica tra i due modelli sottolineando le implicazioni antropologiche, morali e politiche del binomio potenza/atto, così come emergono nelle categorie di possibilità e necessità, contingenza e mutamento, immaginazione e utopia.
Scarica l'e-book Potenza/atto in formato pdf. L'autore del libro è Carlo Altini. Buona lettura su daddyswing.es!
Quando la materia è passata ad una determinata forma si dice che è passata all'atto. Mutamento allora è attuazione di ciò che è potenziale. È in questo modo che Aristotele spiega il divenire non come un passaggio dal non essere all'essere bensì dall'essere in un certo modo (in potenza) all'essere in un altro modo (in atto).
Aristotele - Materia e potenza, forma e atto Appunto di filosofia che spiega come per Aristotele definisce la sequenza logica della potenza rispetto all'atto e esplica la relazione tre le due e ...
Maximilian. Life of an emperor.pdf
La mia borsetta da colorare. Con adesivi.pdf
Mario Beltrami. La visione gentile delle cose.pdf
L' eredità della psicologia della Gestalt.pdf
Il segreto del canto di Natale.pdf
Come si comanda il mondo. Teorie, volti, intrecci.pdf
72 istruttori dei servizi educativi per la scuola dell'infanzia nel Comune di Milano.pdf