ISBN: 9788874212125
NOME DEL FILE: Nuova pianta et alzata della città di Roma. Disegnata et intagliata da Giovan Battista Falda l'anno 1676.pdf
DIMENSIONE: 2,97 MB
È il momento centrale del Barocco, gli anni aurei della presenza a Roma di maestri come Bernini, Borromini, Pietro da Cortona. Esce proprio in quest'epoca, pubblicata dall'editore De Rossi, la più nota opera di Giovan Battista Falda, quella "Nuova pianta et alzata della città di Roma con tutte le strade, piazze et edifici" che viene considerata un capolavoro della tradizione iconografica per ricerca dei dettagli, ricchezza della descrizione, efficacia tridimensionale. Il successo sarà tale che, dopo la morte prematura del giovane incisore, nel corso di ottanta anni ne verranno prodotte altre quattro edizioni continuamente aggiornate. Qui viene riproposta l'originaria del 1676, che per la prima volta ci restituisce una visione della città in proiezione "verticale con alzata\
Abbiamo conservato per te il libro Nuova pianta et alzata della città di Roma. Disegnata et intagliata da Giovan Battista Falda l'anno 1676 dell'autore Giovanni Battista Falda in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Confronta prezzi e caratteristiche tecniche di Appunti di letteratura disegnata. Acquista Altri Libri disegnati online: Castel del Monte disegnato dal sole, Morir d'amore. Libro di canzoni disegnate e molti altri alle migliori offerte
È il momento centrale del Barocco, gli anni aurei della presenza a Roma di maestri come Bernini, Borromini, Pietro da Cortona. Esce proprio in quest'epoca, pubblicata dall'editore De Rossi, la più nota opera di Giovan Battista Falda, quella "Nuova pianta et alzata della città di Roma con tutte le strade, piazze et edifici" che viene considerata un capolavoro della tradizione iconografica ...
Arsène Lupin, ladro gentiluomo.pdf
Ecologia affettiva. Come trarre benessere fisico e mentale dal contatto con la natura.pdf
La Repubblica dei sondaggi. L'Italia raccontata attraverso i numeri.pdf