ISBN: 9788845270604
NOME DEL FILE: La pelle dell'orso. Dalla parte degli animali.pdf
DIMENSIONE: 5,89 MB
Secondo l'autrice, l'intero Occidente si fonda su un principio primo di sopraffazione dato per scontato, considerato normale: quello, assoluto, che si esercita sugli animali. Il successo, la ricchezza, sarebbero indissolubilmente vincolati allo spregiudicato commercio di vite che prende la forma ora dell'allevamento sregolato, ora del massacro e dello sfruttamento di creature che non siano l'uomo, nonché dell'utilizzo dei loro cadaveri. In queste pagine Margherita D'Amico racconta una serie di storie (in genere senza lieto fine) che illustrano alla perfezione il rapporto di crudele sfruttamento e di colpevole ignoranza che lega l'uomo agli animali nell'Italia e nell'Europa di oggi.
Abbiamo conservato per te il libro La pelle dell'orso. Dalla parte degli animali dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
La pelle dell'orso DALLA PARTE DEGLI ANIMALI L'intera civiltà umana si basa su un tacito principio: la vita degli animali vale molto meno della nostra. Eppure degli altri animali noi non potremmo fare a meno, e non solo per lo spietato sistema di sfruttamento che soprattutto le società del consumo hanno sviluppato senza regole né coscienza.
Dalla fine degli anni Novanta il suo impegno si concentra soprattutto sul terzo settore, e in modo particolare sulle battaglie per la difesa degli animali, degli alberi e dell'ambiente. Nel 2007 pubblica da Mondadori La pelle dell'orso: noi e gli altri animali , sullo sfruttamento degli animali e la sopraffazione esercitata dall'uomo.
Preghiere a San Giuseppe. Dio non gli dirà mai di no.pdf
Caverne degli schiavisti coboldi. Four against darkness.pdf
Le arti in Russia sotto Stalin.pdf
Questo viaggio chiamavamo amore.pdf
Professional english: clothing.pdf
La medicina popolare. Tradizione e rito tra magia e spiritualità.pdf
Signor Gufo e la festa del bosco. Lucciolibri. Ediz. a colori.pdf
Progettazione di crossover passivi per sistemi di altoparlanti.pdf