ISBN: 9788834338759
NOME DEL FILE: Il testamento di Gesù.pdf
DIMENSIONE: 1,79 MB
Poco prima di morire, durante l'ultima cena, Gesù fece dono ai suoi dell'eucaristia, il 'segno' nel quale voleva essere 'ricordato' per sempre, una sorta di testamento che avrebbe accompagnato il cammino della Chiesa nella storia. Come avviene per tutti i doni di Dio, il dono del corpo e del sangue del Signore va riconosciuto nel suo senso e apprezzato nel suo valore per essere realmente accolto e diventare così nutrimento della vita. Ma quali sono le disposizioni dello spirito necessarie perché ciò si realizzi? Come evitare il rischio di assistere da spettatori all'eucaristia? Queste domande radicali fanno da sfondo alle riflessioni di Guardini sulla messa che qui si succedono in forma di puntuali schizzi. Guardini individua e approfondisce le condizioni preliminari per accedere all'incontro con Dio nello spazio del rito eucaristico: il silenzio dell'animo, la tensione dell'ascolto, il raccoglimento interiore, la consapevolezza del luogo e del tempo sacro, la gratuità come "sublime mancanza di scopo". Questi e altri ancora sono i presupposti indispensabili perché la ricchezza dell'eucaristia non venga dissipata nell'abitudine, nel sentimentalismo e nell'inadeguatezza. Guardini illumina con la genialità del grande maestro tali atteggiamenti dello spirito che, soli, consentono di gustare il passaggio del Signore. È a questo livello del vissuto individuale e comunitario che si pone il compito dell'"educazione liturgica\
Abbiamo conservato per te il libro Il testamento di Gesù dell'autore Romano Guardini in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Nella Messa Vespertina a cui ho partecipato, si è letto il Vangelo di Gv. 13,1-15. Io mi permetto di commentare anche Matteo 26,3-35. Gesù sa che questa sera, che trascorrerà con gli amici più intimi, dirà e darà il Suo Testamento dove lascerà gli insegnamenti più importanti e più densi di significato.
Nel densovolume Il testamento spirituale di Gesù nel Vangelo di Giovanni Giorgio Zevini, sacerdote salesiano, docente emerito di Nuovo Testamento presso l'Università Pontificia Salesiana, si sofferma su alcune parti dei capitoli 13, 14, 15 e 19 del quarto evangelo per cogliere appieno il significato e il valore della missione redentrice di ...
Lineamenti di diritto pubblico per i servizi sociali.pdf
Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa.pdf
Le più belle storie V.I.P..pdf
Aspenia (2019). Vol. 85: politica dell'algoritmo, La..pdf
Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941).pdf
Riconciliarsi con Dio. Guarire dalle immagini di Dio che ci fanno male.pdf
La notte della stella cadente. Ediz. a colori.pdf
Materia medica viva. Vol. 8: Da Cardus Marianus a Cicuta Virosa..pdf
Guida alle medicine naturali.pdf
Condizioni di coerenza. Ricerche di linguistica testuale.pdf
Mitologia delle piante inebrianti.pdf
Storia della politica internazionale nell'età contemporanea.pdf
Comunicazione sociale e pedagogia. Itinerari e intersezioni.pdf