ISBN: 9788872033975
NOME DEL FILE: Scuola... volti che parlano.pdf
DIMENSIONE: 10,98 MB
L'autrice descrive la sua esperienza come insegnante nella scuola superiore e media, anche attraverso le parole e i racconti degli adolescenti che ha incontrato nel suo percorso professionale.
Scarica l'e-book Scuola... volti che parlano in formato pdf. L'autore del libro è Anna M. Di Massimo. Buona lettura su daddyswing.es!
Parlare con un oggetto significa innanzitutto parlare a se stessi. Ma si può anche rendere il gioco più divertente chiedendo a un proprio compagno o a una propria compagna di classe di fare la voce del sasso. Poi si inizia a parlare. Inizia un dialogo. E' un dialogo un po' diverso dai soliti dialoghi che si fanno. E' più divertente.
A volte capita che un bambino già grande inizi a parlare in modo infantile. Usa una vocina di tonalità diversa, finge di non saper pronunciare la R o esprimersi come un bambino molto più piccolo. Parliamo di comportamenti voluti e gestibili dal bambino, non di reali difetti di pronuncia. Cosa succede? Perché cambiano in modo di parlare?
Racconto matematico. Memorie impersonali con divagazioni.pdf
Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di mistica fascista.pdf
Lingue, dizionari, enciclopedie Corsi di lingua audiovisivi e multimediali.pdf
Foderatura a colla di pasta fredda.pdf
Immagina di essere in guerra.pdf
Paul McCartney (1970-2003). Dischi e misteri dopo i Beatles.pdf
La storia contesa. L'uso politico del passato nell'Italia contemporanea.pdf