ISBN: 9788804681861
NOME DEL FILE: Il coraggio. Vivere, amare, educare.pdf
DIMENSIONE: 8,74 MB
Per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna» un «ipotetico inventario» di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare...) Un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue proprie mani, ma di mitragliatrici, carri armati, lanciafiamme, cacciabombardieri. Un po' come accade ora con la tecnologia: fino a trent'anni fa occorreva pronunciarsi, scrivere, telefonare, dunque esporsi. Oggi si può comunicare, anzi si è indotti a farlo, senza un'interfaccia umana, dunque senza rischio, senza paura di compromettersi. E le umane virtù vengono delegate a ciò che umano non è. Così, anche il coraggio e la forza d'animo che vi è intrinsecamente connaturata stanno diventando sempre più un'astrazione virtuale, svuotata di senso, per uomini e donne che vagano senza bussola, giovani accecati dal presente e vecchi incartapecoriti nel ricordo. Per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna», Paolo Crepet propone a genitori, educatori e, in particolare, a quei «nativi digitali» che si accingono a esplorare la propria esistenza in una società ipertecnologica un «ipotetico inventario» di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare...). Un inventario concepito come un'associazione di idee, un 'brain-storming', un esercizio utile per stimolare adulti e non ancora adulti a ritrovare la forza della sfacciataggine e la capacità di resistenza che la vita ogni giorno ci chiede. Ma in queste pagine Crepet parla soprattutto di un'altra e più ambiziosa forma di coraggio. Quella che dobbiamo inventarci per creare un nuovo mondo, se non vogliamo che siano altri a inventarlo per noi; quella che i giovani devono riscoprire per non ritrovarsi tristi e rassegnati a non credere più nei loro sogni; quella che tutti devono scovare in se stessi per iniziare un rinascimento ideale ed etico. Perché, alla fine, il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire il futuro.
Scarica l'e-book Il coraggio. Vivere, amare, educare in formato pdf. L'autore del libro è Paolo Crepet. Buona lettura su daddyswing.es!
Il coraggio: Vivere, amare, educare Formato Kindle di Paolo Crepet (Autore) › Visita la pagina di Paolo Crepet su Amazon. Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Risultati di ricerca per questo autore. Paolo Crepet (Autore) Formato: ...
Dopo aver letto il libro Il coraggio.Vivere, amare, educare di Paolo Crepet ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà spingerci ...
Ecologia dei media. La scuola come contropotere.pdf
Dentro di noi. Parlano i lettori di Tiziano Terzani.pdf
La passione di Sabina. Freud, Jung e sabina Spielrein.pdf
La polifonia del sogno. L'esperienza onirica comune e condivisa.pdf
C'è chi dice di volerti bene.pdf
Ho visto un Fo. Storia di Dario, vera e immaginaria.pdf
Disegna con Puffetta. I puffi. Ediz. illustrata. Con gadget.pdf
Yoga. Il metodo Iyengar. Ediz. illustrata.pdf
New York visula notebook. Black night.pdf
Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo.pdf
Confetto parte all'avventura! I miei primi puzzle. Ediz. a colori.pdf
La comunicazione crudele. Da Baudelaire a Beckett.pdf
Dr. Thorndyke. Le avventure del primo investigatore scientifico della letteratura.pdf