ISBN: 9788807103629
NOME DEL FILE: Che cos'è la coscienza storica?.pdf
DIMENSIONE: 8,55 MB
"Come saldare il presente all'avvenire, soddisfacendo le urgenti necessità del presente e utilmente lavorando per creare e "anticipare" l'avvenire?" Questa domanda è posta da Antonio Gramsci nella primavera del 1919. L'urgenza dei compiti presenti e l'apertura al futuro delineano il campo di una "coscienza storica" che si forma nell'agire politico di gruppi militanti. Ma la coscienza storica riannoda anche i fili della memoria e del passato. La raffigurazione della Storia come dramma epocale, nel quale gli attori sono chiamati a decisione, ci rimanda a una tradizione culturale di lunga durata. Ma qual è il destino della "coscienza storica" all'inizio di un secolo in cui l'avvenire comune dell'umanità appare oscuro e viene per lo più rimosso?
Abbiamo conservato per te il libro Che cos'è la coscienza storica? dell'autore Mario Miegge in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Che cos'è la coscienza? di Christof Koch. Gli scienziati stanno svelando un mistero che sconcerta da tempo i filosofi Argomenti. neuroscienze; LE SCIENZE DI aprile. Fantasmi del passato LEGGI. MIND DI aprile. Superare il tradimento LEGGI. I quaderni de Le Scienze. Virus.
Speriamo di non rimanere soli lungo il viaggio ma che altri vorranno tenere compagnia ai nostri passi, magari per farne tesoro. E con questo auspicio inauguriamo la nuova serie on line di Coscienza storica, aperta alla collaborazione di quanti ne condividano lo spirito di ricerca e i fini non ideologici della testata. C.M.
Anime assenti. Sul corpo femminile nel Mediterraneo antico.pdf
Architettura navale. Elementi di dinamica della nave.pdf
Indian Summer. Tutto ricominciò con un'estate indiana. Artist edition limited. Ediz. limitata.pdf
Annuarium statisticum ecclesiae (2008). Ediz. multilingue.pdf
Il vero controllore del popolo.pdf
Meccanica muscolare. La tecnica corretta di 73 esercizi con i sovraccarichi.pdf