ISBN: 9788859821342
NOME DEL FILE: Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari.pdf
DIMENSIONE: 5,52 MB
Il volume prospetta con rigore scientifico un'approfondita ricognizione di tematiche relative ai mutui bancari di ricorrente interesse pratico-professionale. In particolare, sono trattati: l'anatocismo (disciplina generale e problemi applicativi, ammortamento francese, differenza TAN e TAE); l'usura (trattamento di oneri e spese nel calcolo del tasso usurario, usura sopravvenuta e in concreto, focus interessi moratori, c.d. TEMO; aspetti di rilevanza processuale) e il TAEG/ISC (conseguenze omessa o erronea indicazione in contratto). Di ogni questione sono illustrati e messi a confronto gli argomenti logico-giuridici che banche e clienti utilizzano a sostegno delle proprie ragioni nei rispettivi atti. Particolare attenzione è dedicata all'esame delle soluzioni giurisprudenziali (da ultimo, Cass. 30/10/2018, n. 27442), al fine di dotare i pratici del diritto bancario di validi strumenti professionali per una proficua gestione delle controversie bancarie. Dal volume ogni lettore potrà ricavare, in completa autonomia, concreti spunti operativi nonché lo "stato dell'arte" della tematica di suo interesse, anche in termini di potenziale prevedibilità della decisione.
Abbiamo conservato per te il libro Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari dell'autore Fabio Fiorucci in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Acquista online il libro Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari di Fabio Fiorucci in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Si parla di anatocismo sui mutui quando la banca che ha concesso il prestito opera una capitalizzazione degli interessi.L'anatocismo è vietato dall'ordinamento giuridico vigente, ma con qualche eccezione.. In linea di principio, in base a quanto stabilito nell'articolo 1283 del Codice Civile, l'anatocismo bancario è consentito solo in relazione a interessi scaduti da almeno sei mesi e in ...
Il licenziamento del dipendente pubblico prima e dopo il «Jobs Act».pdf
La scoperta della società. Alle origini della sociologia.pdf
Un liberale alla cultura. Polemiche e prospettive.pdf
Dharma. Canti dal pianeta Terra.pdf