ISBN: 9788823514539
NOME DEL FILE: Il punto cieco.pdf
DIMENSIONE: 1,15 MB
Al centro dei suoi romanzi, osserva Javier Cercas, e di quelli che ammira, c'è sempre un punto cieco, un punto attraverso il quale, in teoria, non si vede nulla. Ma è proprio attraverso quel punto cieco che, in pratica, il romanzo vede o, potremmo dire, il silenzio parla. In questi libri (quelli che lo interessano) pulsa una domanda centrale, e l'intero romanzo consiste nella ricerca di una risposta che in realtà non esiste. O meglio, «la risposta è la ricerca stessa di una risposta, la domanda stessa, il libro stesso: una risposta essenzialmente ironica, equivoca, ambigua e contraddittoria, l’unico tipo di risposta che possa permettersi un romanzo». Il romanzo, insomma, scrive l’autore dell’Impostore, è il genere delle domande; sta al lettore riempire i vuoti lasciati dallo scrittore con la propria sensibilità e le proprie informazioni. Questo è il cuore di un libro che spazia da Borges a Kafka, da Melville a Tomasi di Lampedusa, a Vargas Llosa, a Cervantes, offrendoci le intuizioni e le riflessioni di uno dei più geniali scrittori europei (e dei narratori più innovativi) sui meccanismi che governano il romanzo e sul suo carattere duplice ed elusivo.
Scarica l'e-book Il punto cieco in formato pdf. L'autore del libro è Javier Cercas. Buona lettura su daddyswing.es!
Si chiama "punto cieco" (o morto), è una porzione dello spazio dietro alla nostra automobile che ha una particolare caratteristica: quando un'auto che ci sta sorpassando si trova a occupare quella zona, risulta temporaneamente invisibile ai nostri specchietti.
Il punto cieco si trova in posizione mediale: a destra nell'occhio sinistro e a sinistra nell'occhio destro. In questo punto, i fasci nervosi provenienti dalle varie zone della retina si riuniscono a formare il nervo ottico, e vengono incanalati verso il cervello.
Carmen. Testo francese a fronte.pdf
Matrimonio. Piccola guida al fatidico sì.pdf