ISBN: 9788893710152
NOME DEL FILE: Diventa ciò che sei.pdf
DIMENSIONE: 3,42 MB
Manuale di saggezza, trattato psicologico, breviario zen, "Diventa ciò che sei" racchiude al suo interno diverse chiavi di lettura, con l'intenzione di offrire al lettore una via concreta per la realizzazione e la liberazione di sé, o come dice lo stesso Watts, per cogliere la propria vita «così com'è». In questi scritti Alan Watts dimostra l'intelligenza e la brillantezza di pensiero che lo hanno reso uno degli interpreti più popolari e apprezzati del pensiero orientale, e affronta da angolazioni diverse la sfida di comprendere il significato e la dimensione della propria vita. La saggezza taoista per una vita armoniosa, i limiti del linguaggio di fronte all'ineffabilità della vita interiore, la sintesi tra simbolismo religioso occidentale e orientale sono fra i vari temi a cui Watts ricorre in questi scritti per chiarire la sua posizione, e per illustrare al lettore la ricchezza di un'autentica vita spirituale.
Abbiamo conservato per te il libro Diventa ciò che sei dell'autore Alan W. Watts in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
"Cristiano, diventa ciò che sei ... la fede di ognuno è ciò che dà alla realtà e alle realtà del mondo il sapore, scomparendo in esso, proprio come il sale nel cibo. La Lettera a Diogneto, scritto cristiano dei primi secoli, dice che i cristiani sono come l'anima nel corpo.
Non credere in nessuno, diventa quello che sei, Diventa quello che sei. Io vi dico: si deve avere ancora del caos dentro di sé, per poter generare una stella che danza. Alzo il volume a 103 finché non scardino le porte. La musica è l'unica che cura con le botte. Io lascio che picchi forte.
Il coniglietto. Ediz. a colori.pdf
Nuovi modelli organizzativi per la tutela della salute.pdf
Final girls. Le sopravvissute.pdf
Gli animali della fattoria.pdf
Le lettere. Testo originale a fronte.pdf
Lo sviluppo dell'azione per principi di gioco. Con DVD video.pdf
Animali nella natura in Abruzzo. Dove osservarli e come riconoscerli.pdf