ISBN: 9788804619949
NOME DEL FILE: Scialla! (Stai sereno).pdf
DIMENSIONE: 1,41 MB
Scialla. Neologismo diffusissimo tra i ragazzi romani, esprime tranquillità e calma, assenza assoluta di stress e di sbattimenti. "Venite ragazzi, è scialla!" vuol dire che la situazione è tranquilla e non c'è motivo di preoccuparsi. E Luca, quindicenne coatto senza padre, è un vero "scialiate". Passa la maggior parte del tempo a fare bravate con gli amici, stufando tra lezioni e sonore insufficienze. Ha poca voglia di studiare e, secondo lui, ha anche "una credibilità di strada da difendere". È convinto che il padre, che non ha mai conosciuto, sia un criminale, e probabilmente questo gli sembra un ottimo pedigree. Trascorre le sue giornate tra i corridoi del liceo, la palestra di boxe e i disastri in cui trascina gli amici. Poi c'è Bruno, un professore del Nord, colto, svogliato e disilluso. Vive la mezza età come una pensione. Ha rinunciato alla sua ambizione di scrittore, scegliendo piuttosto di prestare la sua penna per scrivere biografie di personaggi famosi. Ha rinunciato all'insegnamento, preferendo le ripetizioni private, che riducono drasticamente l'obbligo di contatti con esseri umani inferiori ai cinquant'anni. La trama si dipana in una girandola di gag che mettono questi due mondi a confronto. Il coatto e il colto, Roma e il Nord, lo slang giovanile e il latino, il giovane e l'adulto, fino a risolversi nel rapporto padre-figlio. Perché un giorno Marina bussa alla porta di Bruno per dirgli che Luca è suo figlio. Ed entrambi dovranno varcare la propria linea d'ombra...
Abbiamo conservato per te il libro Scialla! (Stai sereno) dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
La parola è diventata di uso comune dal 2011 dopo l'uscita del film "Scialla!(stai sereno)" di Francesco Bruni.Questa parola ha più di un significato, infatti si può interpretare con ...
Una bella commedia da risate e da magone scritta e diretta da Francesco Bruni, un modo lieve di raccontare quel che pesa e la densità nella leggerezza, in cui ci si riconosce ogni minuto. È un film sui padri e sulle madri fra i 40 e i 50, Scialla!, come dicono i ragazzi: "scialla", stai sereno, non t'irrigidire, non t'incazzare.
C'era una volta... la Lugano-Cadro-Dino.pdf
La dieta personalizzata. Conservare o riacquistare forma e salute con l'alimentazione.pdf
Le sorelle cinque dita. Ediz. illustrata.pdf
Una logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro.pdf
Gli Assiri all'ombra del Vesuvio. Catalogo della mostra (Napoli, 3 luglio-16 settembre 2019).pdf
Il buio, il fuoco, il desiderio. Ode in morte della musica.pdf
La parte migliore degli uomini.pdf
16 ottobre 1943. La grande razzia degli ebrei di Roma.pdf
Hans Mayer e la bambina ebrea.pdf
La dieta macrobiotica o l'arte del ringiovanimento e della longevità.pdf