ISBN: 9788817060301
NOME DEL FILE: Forti con i deboli.pdf
DIMENSIONE: 8,16 MB
Il rifiuto dei forti di accettare, anche per sé, le regole poste per gli altri cittadini, prima tra tutte la sottoposizione al controllo giudiziario dei comportamenti potenzialmente illeciti, sta scardinando le basi del diritto uguale e dello Stato di diritto. Pressati da vent'anni di campagne mediatiche da parte di una destra ostile e di una sinistra che sembra unita solo nell'appoggio alla magistratura, pensiamo che l'amministrazione della giustizia sia oggi votata al controllo dei poteri forti e resti a volte l'unico argine di fronte all'arroganza della politica: abbiamo sotto gli occhi maxi processi di mafia, inchieste sulla corruzione, indagini sulle condizioni di lavoro... Ma forse si tratta solo di un'illusione. In quest'analisi lucida e senza sconti Livio Pepino, protagonista di quarant'anni di magistratura nel nostro Paese, spiega come, a dispetto di quanto ci viene raccontato, i risultati della giustizia nel contrasto dei poteri forti sono in realtà assai ridotti e, nell'ultimo decennio, in costante diminuzione. Al contrario, nel generale disinteresse, le carceri continuano a riempirsi delle fasce più deboli della società: migranti, tossicodipendenti, manifestanti senza copertura politica. Una deriva autoritaria che sembrava superata e che sta invece tornando con forza. Pepino lancia così un allarme di estrema serietà: perché si può e si deve immaginare una giustizia davvero uguale. È un obiettivo che riguarda tutti noi.
Scarica l'e-book Forti con i deboli in formato pdf. L'autore del libro è Livio Pepino. Buona lettura su daddyswing.es!
"Ci vuole TANTA forza e TANTA intelligenza per infierire da posizione avvantaggiata su chi è più debole di te, nascondendoti dietro quel po' di potere insito al tuo "ruolo" puramente aziendale o sociale!" da MANUALE DEI VERMI VIGLIACCHI - Capitolo Forti con i deboli e debole con i forti.
Quando tra i forti è lotta, i deboli han la testa rotta. (Proverbio) La globalizzazione è una procedura che permette ai potenti di sfruttare i deboli. (Alejandro Llano) Quando il più forte vuole opprimere il più debole lo convince che Dio santifica le sue catene, ed il debole, abbrutito, gli crede.
Senza musica. Scritti dal 1974.pdf
Una giornata bestiale! Atchoo!.pdf
I media e la scuola. Tra conflitto e convergenza.pdf
La solitudine dell'uomo di fede.pdf
Rassegna di psicologia (2009). Vol. 3.pdf
Preghiera. Una risposta radicale all'esistenza.pdf
Lingue, corpo, pensiero: le ricerche contemporanee.pdf
La mia bicicletta. Riparazione e manutenzione in semplici passi.pdf