ISBN: 9788843015269
NOME DEL FILE: La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento.pdf
DIMENSIONE: 8,41 MB
Motivi spesso attualissimi, figure meno note e note, si alternano in una galleria di luoghi comuni che si rinnovano e si ripresentano nei secoli, capaci sempre di accendere il riso. Ecco dunque la poesia misogina, l'invettiva della ridicola in ghingheri, i vituperia sempre eccessivi e smodati contro i nemici personali e politici. Feroci sono le tenzoni fra poeti, come quella attribuita a Dante contro Forse Donati, ma gustosissime anche quelle di Alberti contro Burchiello. Né mancano assaggi di poesia blasfema o omosessuale, o le satire contro parenti.
Abbiamo conservato per te il libro La poesia comico-realistica. Dalle origini al Cinquecento dell'autore Paolo Orvieto,Lucia Brestolini in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
LA POESIA Paolo Orvieto Lucia Brestolini COMICO-REALISTICA Dalle origini al Cinquecento Carocci «falso». I protagonisti delle poesie scritte in tale stile sono per lo più vagabondi, contadini, oppure personaggi che appartengono agli strati bassi della società e interpretano la loro epoca con delusione e con rassegnazione, ma
4 o LUCIA BRESTOLINI, Il Cinquecento, parte seconda di PAOLO ORVIETO - LUCIA BRESTOLINI, La poesia comico-realistica, dalle origini al Cinquecento, Roma, Carocci («Universale.Lin-gua e letteratura italiana»), 2000, pp. 199-268, pass. o DELMO MAESTRI, Un manoscritto con probabili inediti del Firenzuola, in «Lettere italia- ne», LIII, 1 (gennaio-marzo 2001), pp. 63-78
Vostok non risponde. Buck Danny.pdf
Cielo che poesia. Secondo diario di un angelo.pdf
Ho guardato un nazista negli occhi.pdf