ISBN: 9788810113776
NOME DEL FILE: La forza della parola. Lettera su comunicazione e formazione a 50 anni dalla morte di don Lorenzo Milani.pdf
DIMENSIONE: 8,37 MB
Con ancora nella memoria l'eco della visita a Barbiana di papa Francesco, i vescovi toscani mettono a tema l'acuta riflessione di don Lorenzo Milani sul primato della comunicazione e sul valore della parola. «Da sempre la storia umana ne ha riconosciuto il potere - parola che trasforma e guarisce, ma anche immobilizza e ferisce -, al punto da elaborare vere e proprie strategie per irregimentarla e tenerla, se possibile, sotto controllo. Ed è paradossale che, proprio nel tempo in cui la comunicazione si moltiplica e tocca ogni sfera della vita, la parola umana subisce, in realtà, un vero e proprio esilio, un'incapacità a essere utilizzata con l'essenzialità e la forza che essa possiede».
Abbiamo conservato per te il libro La forza della parola. Lettera su comunicazione e formazione a 50 anni dalla morte di don Lorenzo Milani dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Libro di Conferenza Episcopale Toscana, La forza della parola - Lettera su comunicazione e formazione a 50 anni dalla morte di don Lorenzo Milani, dell'editore Edizioni Dehoniane Bologna, collana Documenti ecclesiali. Percorso di lettura del libro: AUTORI E PERSONAGGI, Autori, Milani Lorenzo Don.
LA FORZA DELLA PAROLA Lettera su comunicazione e formazione a 50 anni dalla morte di Don Milani. Descrizione. Con ancora nella memoria l'eco della visita a Barbiana di papa Francesco, i vescovi toscani mettono a tema l'acuta riflessione di don Lorenzo Milani sul primato della comunicazione e sul valore della parola.
Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett. Ediz. a colori.pdf
Il giardino segreto di Frances H. Burnett. Ediz. illustrata.pdf
Il giorno in cui la terra bruciò. Giant robot. Vol. 3.pdf
Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner».pdf
Il rosario a Maria che scioglie i nodi.pdf
Musica. Una breve introduzione.pdf
Quando mio marito lava i piatti....pdf
Un' apertura di infinito nel finito. Lettura dell'impersonale di Simone Weil.pdf