ISBN: 9788857240145
NOME DEL FILE: Hildegard von Bingen. Viaggio nelle immagini. Ediz. a colori.pdf
DIMENSIONE: 5,43 MB
Il significato del complesso testo profetico di Hildegard von Bingen, tra simbolismi e visioni. “Le cose che non vedo non le conosco.” Così Hildegard von Bingen (1098-1179) descrive le visioni mediante le quali attinge alla conoscenza delle realtà cosmiche, umane e divine. Quando l’urgenza di trasmettere questo messaggio si fa ineludibile, Hildegard dà inizio alla scrittura di Scivias – “conosci le vie” –, nel tentativo di trasformare in linguaggio umano quello che vede e ode. A distanza di quasi novecento anni, Viaggio nelle immagini è il primo libro che, a partire dall’elemento iconografico, illustra il complesso testo profetico della santa e dottore della Chiesa. Di grande rilevanza il capitolo che presenta le 35 miniature riprodotte a grandezza originale, accompagnate da un sintetico racconto della visione e da una legenda che ne chiarisce il significato simbolico. A queste tavole, che offrono una Grammatica del simbolo, seguono le pagine riccamente illustrate della Retorica, dove la lettura per temi che attraversa tutta l’opera di Hildegard è resa evidente. Grazie a un prezioso lavoro analitico, frutto di sette anni di ricerca, la profondità dello scritto originale della mistica tedesca trova in questo volume uno strumento unico nel suo genere per raggiungere il lettore. In questo modo la bellezza ritrovata delle immagini scopre una nuova potenza, che, giungendo fino al nostro tempo, risulta più che mai attuale per guidarci nelle complesse vie della conoscenza e della sapienza.
Leggi il libro Hildegard von Bingen. Viaggio nelle immagini. Ediz. a colori PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su daddyswing.es e trova altri libri di Richiesta inoltrata al Negozio!
Questo libro d'arte, di pregio e di grande formato, apre l'accesso alle visioni di Hidegard von Bingen. Non solo permette di conoscere la sua teologia, ma porta all'interno delle immagini e della mente di Hildegard, la cui espressione più autentica può essere trovata nelle miniature di Scivias.
"Le cose che non vedo non le conosco" Così Hildègard von Bingen (1098-1179) descrive le visioni mediante le quali attinge alla conoscenza delle realtà cosmiche, umane e divine. Quando l'urgenza di trasmettere questo messaggio si fa ineludibile, Hildegard dà inizio alla scrittura di Scivias - "conosci le vie" - nel tentativo di trasformare in linguaggio umano quello che vede e ode.
Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana.pdf
Ieri, oggi, domani. La mia vita.pdf
L' ombra di Ulisse. Figure di un mito.pdf
La trasformata di Laplace. Vol. 1: Proprietà e applicazioni..pdf
Lineamenti di diritto commerciale.pdf
Il direttore dei servizi generali e amministrativi nella scuola autonoma.pdf
Guide turistiche e viaggi Atlanti stradali.pdf
La dolce luce del crepuscolo. Parigi-New York. L'età d'oro dell'editoria.pdf
Breve introduzione alla metafisica.pdf
Le emozioni tra individuo, relazioni e società.pdf
Lezioni di analisi matematica 2. Vol. 2.pdf
Narrazione e sviluppo dei territori. Crescita di comunità e costruzione di identità complesse.pdf
Rassegna di psicologia (2012). Vol. 3.pdf
Nuovi argomenti. Vol. 59: Cover..pdf
Potenzia la tua autostima. Allena fiducia, sicurezza, convinzione, amor proprio.pdf