ISBN: 9788868434311
NOME DEL FILE: Storia della Repubblica. L'Italia dalla Liberazione ad oggi.pdf
DIMENSIONE: 3,55 MB
Un serrato interrogarsi e al tempo stesso un racconto incalzante che utilizza una gran mole di fonti: dalla letteratura al cinema, dai documenti d’archivio alle inchieste giornalistiche, dalle canzoni all’arte e al design, dai dibattiti politici al prepotente affermarsi delle comunicazioni di massa. Settant’anni di storia: un percorso intenso e tormentato, intriso di speranze e di delusioni, di traumi profondi e di mutamenti inavvertiti. Un percorso cui attingere più che mai, questo è il senso del libro, nei disorientamenti dell’oggi. Nel disagio per il nostro presente. Nell’incombere di scenari internazionali che alimentano le inquietudini del nuovo millennio. Quanto siamo cambiati nei settant’anni della Repubblica? Come sono venuti a confliggere, nel loro scorrere, modi diversi di essere italiani? Come si è passati dalla società sofferente e vitale del dopoguerra, capace di risollevarsi dalle macerie di un regime e dalle devastazioni di un conflitto mondiale (e protagonista poi di uno sviluppo straordinario), all’Italia spaesata di oggi? In un unico sguardo tutte le stagioni della nostra vicenda repubblicana, nel succedersi di scenari sociali e politici, culture, generazioni: il dopoguerra, intenso e tormentato; le trasformazioni, le speranze e le disillusioni del «miracolo economico»; le tensioni e gli umori degli anni settanta, non riducibili al dilagare di conflitti e terrorismi; la grande mutazione degli anni ottanta, vera origine dei processi successivi. Sino agli ultimi vent’anni: la bufera di Tangentopoli, il crollo del precedente «sistema dei partiti» e la lunga stagione di Berlusconi, con corposi segni di un più generale declino civile; l’urgenza e al tempo stesso l’estrema difficoltà di invertire la deriva.
Abbiamo conservato per te il libro Storia della Repubblica. L'Italia dalla Liberazione ad oggi dell'autore Guido Crainz in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
'L'Italia della Repubblica' è un lungo e appassionante viaggio nella storia del nostro paese per capire meglio chi siamo e da dove veniamo, per essere più consapevoli. Un viaggio emozionante perché il sentiero della Repubblica attraversa le speranze e le delusioni, i sogni e gli incubi, le vittorie e le sconfitte di milioni di italiani.
Storia della Repubblica. L'Italia dalla Liberazione ad oggi è un libro di Crainz Guido pubblicato da Donzelli nella collana Saggi. Storia e scienze sociali, con argomento Italia-Storia; Italia contemporanea - sconto 5% - ISBN: 9788868434311
La Toscana giorno per giorno. 365 giorni tra storie, curiosità, personaggi e aneddoti.pdf
Il pregiudizio. Natura, fonti e modalità di risoluzione.pdf
Il manuale del giovane animalista.pdf
DSM-5 l'essenziale. Guida ai nuovi criteri diagnostici.pdf
Guglielmo Giordano. Scienza e arte del legno.pdf
Incantesimo. The Prodigium trilogy.pdf
Rivista del diritto commerciale. Scritti di diritto commerciale.pdf
Simbologia di Venere. Valori, gusti, scelte e relazioni affettive.pdf
Esercito, guerra e nazione. I soldati italiani tra Balcani e Mediterraneo orientale 1940-1945.pdf
Saturnini, malinconici, un po' deliranti. Incontri in terra veneta.pdf
Lineamenti del diritto amministrativo.pdf
Charlie Parker. «Bird» e il mito afroamericano del volo.pdf