ISBN: 9788823016019
NOME DEL FILE: Il corpo e lo spazio della pena. Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie.pdf
DIMENSIONE: 8,75 MB
La vertiginosa crescita delle incarcerazioni nell'ultimo ventennio ha fatto esplodere il problema del sovraffollamento penitenziario, e con esso quello della qualità della pena nel rispetto della dignità della persona detenuta. Tra timide riforme e occasionali provvedimenti deflattivi, la costruzione di nuove carceri e la saturazione di quelle esistenti continuano a dominare l'agenda politica. La struttura architettonica, la qualità edilizia e la collocazione urbanistica del penitenziario corrispondono alla sua funzione e al modo di interpretare la pena privativa della libertà. Chi si propone di riformare la pena non può rinunciare, quindi, a ripensare lo spazio penitenziario, almeno fino a quando il carcere resterà dominante nelle nostre culture e nelle nostre pratiche punitive. Testi di Sebastiano Ardita, Vittorio Borraccetti, Cesare Burdese, Alessandro De Federicis, Patrizio Gonnella, Francesco Maisto, Corrado Marcetti, Alessandro Margara, Mauro Palma, Sonia Paone, Eligio Resta, Leonardo Scarcella, Adriano Sofri, Maria Stagnitta, Grazia Zuffa.
Scarica l'e-book Il corpo e lo spazio della pena. Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie in formato pdf. L'autore del libro è Richiesta inoltrata al Negozio. Buona lettura su daddyswing.es!
Il corpo e lo spazio della pena: architettura, urbanistica e politiche penitenziarie, a cura di S. Anastasia, F. Corleone e L. Zevi, Roma, Ediesse, 2011. L. Vessella, L'architettura del carcere a custodia attenuata. Criteri di progettazione per un nuovo modello di struttura penitenziaria, Milano, Angeli, 2016.
di Marco Bussagli Urbanistica e architettura In tutte le epoche e in tutte le culture la forma con cui sono concepiti abitazioni, templi, città e villaggi sottende motivazioni di carattere simbolico, che, per l'urbanistica, riguardano la volontà di distribuzione planimetrica della città o del villaggio secondo un modello antropomorfico e, per l'architettura, rimandano a forme di analogie ...
Economia e pazzia. Crisi finanziarie di ieri e di oggi.pdf
Identità e legami. La psicoterapia individuale a indirizzo sistemico-relazionale.pdf
Psicanalisi e/o confessione?.pdf
Rivera Rivera Rivera Rivera.pdf
Come dopo la pioggia. Vol. 2.pdf
La caduta dell'impero britannico 1918-1968.pdf
Istituzioni di diritto dell'Unione Europea.pdf
Finanza e investimenti. Fondamenti matematici.pdf
Vite parallele. Cimone e Lucullo.pdf
L' integrazione socio-sanitaria. Il ruolo dell'assistente sociale.pdf
Deep Purple. Smoke on the water. La biografia.pdf
I cattolici, l'unità d'Italia e la questione meridionale.pdf