ISBN: 9788831720762
NOME DEL FILE: In opera. Conservare e restaurare l'arte contemporanea. Ediz. illustrata.pdf
DIMENSIONE: 3,54 MB
"Parlare di restauro riferendosi a opere contemporanee sembrerebbe quasi un ossimoro, una callida iunctura la definirebbe Orazio": così introduce il tema di questo volume la sua curatrice, Isabella Villafranca Soissons. La differenza fondamentale tra arte del passato e del presente risiede, per il conservatore, nella diversità delle tecniche esecutive: per secoli metodologie e materiali codificati da numerosi manuali, sono rimasti immutati. A partire dal XX secolo gli artisti iniziano a utilizzare una varietà infinita di materiali non tradizionali, assemblandoli, a volte arditamente, per mezzo di una vastissima scelta di linguaggi espressivi e con un intento spesso provocatorio e polemico nei confronti della tradizione. Quando le prime opere entrate in collezioni pubbliche e realizzate con materiali non convenzionali hanno iniziato a degradarsi, i monocromi a perdere la loro freschezza, le installazioni meccaniche o sonore a bloccarsi, è sorta la necessità di dare risposta ai problemi relativi a un eventuale ripristino. L'intervento del restauratore risulta allora particolarmente delicato, problematico e sperimentale, richiede un grande sforzo di creatività e conoscenze poliedriche. I contributi autorevoli raccolti in questo volume vogliono rendere conto della molteplicità dei soggetti, delle motivazioni e delle finalità con cui interagisce il restauratore dell'arte contemporanea nel suo lavoro.
Abbiamo conservato per te il libro In opera. Conservare e restaurare l'arte contemporanea. Ediz. illustrata dell'autore Richiesta inoltrata al Negozio in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web daddyswing.es in qualsiasi formato a te conveniente!
Oscar Chiantore e Antonio Rava. Conservare l'arte contemporanea. Problemi , metodi, materiali , ricerche. Electa Milano 2006 Autori vari. Cosa cambia, teorie e pratiche del restauro nell'arte contemporanea. a cura di: Maria Cristina Mundici e Antonio Rava, Skira Milano 2013 ( atti convegno Rivoli Torino 1987 - 2012) Autori vari.
Conservare e restaurare l'arte contemporanea «Parlare di restauro riferendosi a opere contemporanee sembrerebbe quasi un ossimoro, una callida iunctura la definirebbe Orazio»: così introduce il tema affascinante di questo volume la sua curatrice, Isabella Villafranca Soissons, direttore del Dipartimento di Conservazione e Restauro di Open Care - Servizi per l'Arte.
La valle Vigezzo. Atmosfere. Luci e ombre di una valle italiana dai forti contrasti.pdf
Velázquez. Ediz. illustrata.pdf
I nonni raccontano. Antologia di favole, filastrocche, poesie dedicate ai più piccoli.pdf
Politiche innovative nel Ssn: i primi dieci anni dei Drg in Italia.pdf
La grafologia e il metodo Saint-Morand. I tipi mitologici.pdf
Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico.pdf
Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città.pdf
La notte più bella. Calendario dell'Avvento 2018.pdf
Jeremiah. Vol. 9: Tre moto... o quattro!..pdf
Il disordine delle leggi e l'interpertazione.pdf
Storia dell'impero asburgico. 1700-1918.pdf